19 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid Umbria, il temuto ‘effetto feste’ non c’è stato

Covid Umbria, il temuto ‘effetto feste’ non c’è stato

di Simone Francioli
23 Gennaio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Al 21 gennaio la curva dei contagi è stabile ma attestata ad una media di circa 200 casi giornalieri, segno di una circolazione del virus ancora consistente. La tendenza in ogni caso non è in aumento e la situazione è, al momento, sotto controllo. Lo stesso indice RT è in leggera diminuzione attestandosi ad una media di 1,09 pur con un range, fra minimo e massimo, ampio. L’incidenza è stabile ed intorno a 160 nuovi casi per 100 mila abitanti. Circa le fasce di età, quelle scolastiche registrano una ripresa: in isolamento abbiamo 68 classi con 1.490 bambini in provincia di Perugia, 4 classi e 104 bambini in quella di Terni». Così la dottoressa Carla Bietta del nucleo epidemiologico regionale, facendo il punto, venerdì mattina, sull’emergenza Covid in Umbria. «La percentuale di positivi sui nuovi tamponi fa registrare un lieve incremento, relativo alle ultime due settimane, contestuale anche all’aumento dei test. Questa si attesa intorno all’8% e non si discosta dal valore che abbiamo dall’inizio di gennaio».

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Ricoveri e decessi

«I ricoveri ordinari nelle ultime tre settimane – ha detto la dottoressa Bietta – registrano un aumento, con l’ultima settimana sostanzialmente stabile. Quelli in terapia intensiva, invece, sembrano leggermente diminuire. Anche per i decessi la tendenza è di stabilità e la percentuale resta maggiore fra i maschi, gli ultra 85enni e chi ha patologie croniche. La ‘storia Covid’ dei pazienti dura in media 18 giorni ed è ovviamente più elevata per le persone anziane o con problematiche di salute pregresse. In ogni caso la mortalità della seconda fase epidemica si attesta al 2% contro il 4,5& della prima fase».

Il colore dell’Umbria

L’Umbria è, al momento, ‘arancione’. «Oggi si riunisce la cabina di monitoraggio e per l’Umbria – ha detto il direttore regionale della sanità, Claudio Dario – non ci sono segnali di allarme maggiori rispetto alla fascia in cui siamo già inseriti. La presenza in una fascia resta comunque valida per due settimane, anche se nel frattempo i dati dovessero radicalmente migliorare. Il quadro è stazionario, non c’è un peggioramento anche se esistono differenze territoriali all’interno dell’Umbria».

CURVA-EPIDEMICA-COVID-UMBRIA-21-GENNAIO
curva-epidemica-covid-21-gennaio-1
rt-umbria-covid-21-gennaio
INCIDENZA-COMUNE-COVID-21-GENNAIO
INCIDENZA-UMBRIA-COVID-21-GENNAIO3434
incidenza-età-scolastica-covid-21-gennaio
primi-tamponi-scuola-positivi-covid-umbri-21-gennaio
positivi-su-primi-tamponi-covid-umbria-21-gennaio
rapporto-tra-primi-tamponi-positivi-covid-umbria-21-gennaio
classi-quarantena-21-gennaio-umbria-covid
classi-quarantena-classi-21-gennaio-Usl-covid-umbria
andamento-indicatori-pandemici-covid-21-gennaio-Umbria
ricoveri-ordinari-covid-21-gennaio-umbria
ricoveri-terapia-intensiva-covid-21-gennaio-umbria
decessi-covid-umbria-21-gennaio
distribuzione-casi-covid-umbria-21-gennaio
storia-covid-durata-casi-umbria-21-gennaio
decessi-covid-umbria-21-gennaio-percentuale
durata-storia-covid-decessi-covid-22-gennaio-43

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
19 ° c
52%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.