19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cessione Ast, Uilm: «Controllo nazionale, non logiche distanti»

Cessione Ast, Uilm: «Controllo nazionale, non logiche distanti»

di Fabio Toni
20 Aprile 2021
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Uilm nazionale e Uilm Terni

Nella giornata di lunedì si è tenuta, presso lo stabilimento Ast di Terni, la riunione dei componenti dell’esecutivo delle Rsu di Ast con la partecipazione della segreteria Uilm Terni e la segreteria nazionale Uilm. Nel corso della riunione è stato analizzato lo scenario del mercato, la situazione aziendale e l’avvio della fase 1 della procedura di vendita di Ast, annunciata nei giorni scorsi dall’ad Massimiliano Burelli.

La Uilm auspica che Acciai Speciali Terni assuma una considerazione ed una posizione strategica nelle scelte di politica industriale che il Governo ha annunciato di voler assumere a sostegno del settore, anche in ragione delle future risorse che si renderanno disponibili con il PNRR di prossima definizione.

La Uilm ritiene che, in virtù delle fallimentari gestioni dei patrimoni industriali italiani da parte delle multinazionali estere nel nostro Paese, la cessione di Ast possa rappresentare una grande occasione per assicurare un controllo nazionale della realtà ternana che eviti, in futuro, l’impatto di processi decisionali che seguano esclusivamente logiche di interessi di gruppo, distanti dalle necessità del nostro sistema industriale.

La strategicità delle produzioni di acciaio inox per il nostro sistema manufatturiero impone al Governo la massima attenzione sul processo di vendita, con un approccio ‘preventivo’ ed una interlocuzione ai massimi livelli, rispetto alla assegnazione di Acciai Speciali Terni. La Uilm auspica che la vendita avvenga in tempi ristrettissimi, per ridurre al minimo la fase transitoria, che dovrà, purtroppo, considerare anche i tempi della decisione dell’autorità sulla Concorrenza della Commissione Europea sull’operazione di cessione.

La Uilm ribadisce che in fase di valutazione delle offerte di acquisto si debba prediligere quelle che assicurino l’unicità dell’azienda, la crescita dei volumi, dell’occupazione e del volume di investimenti necessari per lo sviluppo di Ast Terni: un piano industriale ‘serio e credibile’ garantito da una solidità economica e finanziaria di un soggetto industriale saldamente posizionato nel mercato nazionale ed internazionale dell’acciaio. Anche la Uilm seguirà con attenzione le prossime fasi della procedura di vendita assicurandosi, nel frattempo, che si prosegui con l’attuazione degli impegni assunti da Ast presso il ministero dello sviluppo economico con l’accordo del 22 dicembre scorso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.