18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, 19 manufatti in avorio nel negozio: denunciati i titolari

Terni, 19 manufatti in avorio nel negozio: denunciati i titolari

di Simone Francioli
28 Maggio 2021
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Commercio illegale di esemplari tutelati dalla convenzione di Washington per le specie minacciate di estinzione. Questa la motivazione che ha portato al sequestro di 19 manufatti in avorio e alla denuncia dei titolari di un negozio di antiquariato di Terni. L’operazione, condotta dal nucleo Cites dei carabinieri forestali di Perugia, rientra nell’ambito della campagna nazionale ‘Golden tusks – zanne d’oro’.

Il blitz

I militari hanno accertato la presenza degli oggetti in avorio – bottoni, statue, bracciali, collane, ventagli, scatoline e noubot profumeria per un valore di circa 8 mila euro – in vendita presso l’antiquario ternano, senza documentazione Cites idonea. Dunque la commercializzazione è illegale: il reato contestato è punito con l’arresto da 6 mesi a 2 anni ed un’ammenda che può andare da 15 a 150 mila euro.

L’avorio e la legge

«Il commercio dell’avori o- sottolinea il nucleo carabinieri Cites di Perugia – è, in linea generale, vietato dall’ordinamento nazionale e internazionale, ma il fenomeno di detenzione di oggetti in avorio messi in vendita dagli operatori di settore, senza la necessaria documentazione che attesti la possibilità di commercializzazione, come stabilito dalla legge 150/92, appare sostanzialmente diffuso. La vendita di manufatti in avorio o contenenti avorio è sempre vietata, salvo specifiche deroghe espressamente concesse dall’autorità competente. Questo anche nel caso in cui lo stesso materiale rientrasse tra quello definito ‘antico’, acquisito prima dell’entrata in vigore della convenzione Cites e delle successive norme di settore. A livello europeo, negli ultimi anni, sono stati intensificati i controlli per contrastare il commercio di parti (soprattutto avorio) di elefante africano. La specie è tra quelle sottoposte a massima tutela della convenzione di Washington, essa è infatti a grave rischio di estinzione e le sue popolazioni sono in forte declino numerico in conseguenza dell’uccisione di migliaia di esemplari a causa del bracconaggio, finalizzato al prelievo illegale di zanne».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
22 ° c
65%
4.3mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.