26 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Festival ‘Federico Cesi’: «Un gran successo»

Festival ‘Federico Cesi’: «Un gran successo»

di Francesca Torricelli
27 Agosto 2015
in Altre notizie, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è chiusa, registrando un’affluenza di pubblico di circa 5 mila presenze, l’ottava edizione del festival ‘Federico Cesi – musica urbis’. L’evento di musica classica, organizzato dall’associazione culturale musicale Fabrica Harmonica, ha preso il via giovedì 25 giugno a Terni. Dopo le sezioni ‘anteprima’ e ‘musicampus’, che hanno toccato i comuni di Narni, Montecastrilli e Acquasparta, sabato primo agosto è partito da Bevagna il ‘main festival’, cuore della manifestazione, che si è concluso domenica 23 agosto a Spello, passando anche per Foligno.

I numeri «Vorrei sottolineare il valore regionale dell’evento – ha detto Annalisa Pellegrini, direttore artistico del festival – che abbraccia numerosi comuni dell’Umbria. È una manifestazione che ha il pregio di portare importanti nomi della classica non solo nelle grandi città, ma anche nei meravigliosi borghi umbri e di essere un trampolino di lancio per le nuove generazioni di stelle della musica classica, motivo per cui fin dalla prima edizione è patrocinata dal Senato della Repubblica». Oltre 70 i concerti che hanno visto la partecipazione «di più di 150 persone a evento, con punte, per la programmazione sinfonica, anche di 300 presenze. Nell’edizione 2015, i corsi di alto perfezionamento, sviluppati nell’arco di 40 giornate, sono stati frequentati quotidianamente da circa 80 studenti provenienti da tutto il mondo».

Punta di diamante «Un doveroso ringraziamento – ha aggiunto Stefano Palamidessi, direttore didattico dell’evento – va a tutti coloro che hanno permesso lo svolgimento del festival e che ci hanno sostenuto, a partire dalle amministrazioni comunali coinvolte, Regione Umbria, diocesi di Orvieto-Todi, Gal Valle Umbra e Sibillini, Cia Umbria, fondazione Carit di Terni, Bcc di Spello e Bettona, pro loco di Bevagna, Banda musicale città di Bevagna e Museo dell’infiorata di Spello, Acquasparta 2000». La volotà di Analita Polticchia e Moreno Landrini è quella di «rendere il festival sempre più parte integrante del territorio che lo ospita, come punta di diamante della programmazione artistica e musicale, in quanto motore di produzione di ricchezza anche in termini di turismo culturale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Overcast
26 ° c
48%
20.9mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.