11 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
domenica, 18 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, biodigestore e recupero pneumatici: AlgoWatt cede a Buttol

Narni, biodigestore e recupero pneumatici: AlgoWatt cede a Buttol

di Fabio Toni
9 Agosto 2021
in Ambiente e salute, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dalla raccolta dei rifiuti alla realizzazione e alla gestione di impianti di smaltimento. In poco più di un decennio la trasformazione industriale di Buttol apre a nuovi orizzonti imprenditoriali e finanziari, puntando ad affermarsi sul mercato italiano come punto di riferimento delle aziende del settore. Buttol punta a diventare una multiutility operativa nel segmento dell’economia circolare, un soggetto capace di gestire a 360 gradi l’intera filiera del rifiuto: dalla raccolta delle frazioni differenziate, passando allo smaltimento degli stessi, fino alla trasformazione energetica.

Il nuovo corso

Dal 2020 è partito il nuovo corso di Buttol, con commesse in Campania, Puglia e Toscana, ora proiettata verso l’acquisizione, la realizzazione e la gestione di impianti di smaltimento di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata. La nuova governance aziendale, presieduta dal presidente del consiglio di amministrazione Generale Franco Mottola, ha condotto la società alla diversificazione del business originario della raccolta dei rifiuti solidi urbani verso l’impiantistica industriale. Il nuovo corso del gruppo passa per impianti di biodigestione anaerobica, impianti di Pfu (pneumatici fuori uso) ed impianti di trattamento delle acque reflue.

‘Closing’ in vista a Nera Montoro

L’esperienza impiantistica di Buttol è iniziata nel 2020, attraverso la realizzazione di impianti per il trattamento di rifiuti biodegradabili derivanti dalla raccolta differenziata. Le nuove strategie di sviluppo aziendale si sono concentrate sull’acquisizione e sulla gestione di strutture dotate di tecnologia digestione anaerobica, con produzione di bio-metano (recupero energetico) e compost di qualità (recupero di materia). L’azienda, attraverso Calimera Bio (società costituita da Buttol Srl e Anaergia Srl) ha quindi acquisito il ramo d’azienda relativo all’impianto di biodigestione e produzione di biometano di Calimera, in provincia di Lecce. L’impianto è attualmente in fase di realizzazione, avendo ottenuto tutte le autorizzazioni edilizie e ambientali. Lo stabilimento entrerà in funzione a partire dal prossimo autunno. Sono, invece, in via di acquisizione un impianto di biodigestione e un impianto di Pfu, entrambi a Nera Montoro (Terni) e di proprietà di AlgoWatt. Il closing da 5,2 milioni di euro è previsto per il 20 dicembre 2021. Altro stabilimento in via di acquisizione è l’impianto di Pfu Val di Taro, di proprietà di UniCredit Leasing, la stessa che ha autorizzato la concessione a Buttol del leasing a valore sull’impianto di biodigestione di Nera Montoro per complessivi 7,5 milioni di euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: successo per ‘Destinazione impiego’, convegno della Fondazione Sbrolli
Economia

Terni: successo per ‘Destinazione impiego’, convegno della Fondazione Sbrolli

18 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Terni, cascata delle Marmore: arriva il primo punto di allattamento. Ecco il baby pit-stop

17 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»

18 Maggio 2025
Collestrada, altri negozi nasceranno nell’area ex Enel
Economia

Collestrada, Eurocommercial a Ferdinandi: «Nessun ultimatum ma il diritto di ricevere una risposta»

17 Maggio 2025
Terni: «Per l’ambiente abbiamo un piano»
Economia

Nuovi vertici per Sviluppumbria, Villa Umbra e Umbria Tpl

16 Maggio 2025
Farmacisti privati in protesta sotto la sede di Federfarma Umbria
Economia

Farmacisti privati in protesta sotto la sede di Federfarma Umbria

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
18 Maggio 2025 - domenica
Mist
9 ° c
96%
10.1mh
22 c 8 c
Lun
22 c 11 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.