16 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Global warming e sviluppo sostenibile, in libreria ‘Clima in crisi’

Global warming e sviluppo sostenibile, in libreria ‘Clima in crisi’

di Fabio Toni
28 Settembre 2021
in Ambiente e salute, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

Il tema dei cambiamenti climatici è sempre più d’attualità e la sensibilità intorno a questa problematica – che mette a rischio il futuro di tutti – sta crescendo anche in Italia (dove proprio martedì è attesa tra l’altro Greta Thunberg). Si inserisce in questo contesto ‘Clima in crisi’, un libro scritto a sei mani che vede tra gli autori anche il giovane ternano Gianni Ferri Bontempi, dal 2017 presidente e fondatore dell’Associazione culturale ‘Meteo Centro Italia’, oltre che dell’omonimo portale web, laureando in giurisprudenza alla Sapienza di Roma, dove ha anche frequentato un corso di formazione specialistico in scienze della sostenibilità.

I contenuti

Ugo Carlotto, ingegnere esperto in energie rinnovabili, e Simonepietro Canese, biologo marino, sono gli altri due autori del volume, disponibile in libreria, che può ‘vantare’ anche la prefazione di Sara Segantin, divulgatrice scientifica e attivista, tra le prime militanti del gruppo Fridays For Future. «L’attuale crisi climatica è unica nella storia – si legge nella sinossi del libro -, per velocità di realizzazione e perché è la prima indotta direttamente dagli esseri umani. I suoi effetti stanno già causando sofferenza e morte. L’immissione massiccia e sempre crescente dei gas serra in atmosfera negli ultimi duecento anni, alla base del global warming, è la causa fisica di questa crisi, ma le sole soluzioni pratiche/tecnologiche sono basi solide per realizzare la ‘rivoluzione verde’, la ‘transizione ecologica’ e il ‘futuro sostenibile’? I Fridays For Future dicono di no e gli autori sono d’accordo con loro. E allora, quali sono le basi veramente solide da cui partire? La domanda è complessa, la sfida sta nel reinventare il nostro essere umani su questo pianeta, per costruire un futuro degno di essere vissuto». Per Ferri Bontempi e gli altri due autori «solo realizzando profondamente che il cardine del problema riguarda i rapporti tra esseri umani si può trovare la strada per conseguire un sano ‘sviluppo sostenibile’, basato sul riconoscimento di un’uguaglianza umana profonda».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Partly cloudy
20 ° c
73%
9.4mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.