34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Liste d’attesa e visite impossibili: «Si sceglie fra pagare le bollette e andare dal privato»

Liste d’attesa e visite impossibili: «Si sceglie fra pagare le bollette e andare dal privato»

di Fabio Toni
29 Ottobre 2021
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’è chi deve essere operato di calcolosi renale da febbraio 2020, chi aspetta da maggio una colonscopia, chi ha avuto il Covid e ne sconta ancora le conseguenze (i cosiddetti malati ‘long covid’) ma da mesi non riesce a fare gli accertamenti necessari (ad esempio le spirometrie). Sono solo alcuni dei casi emblematici dell’emergenza liste d’attesa in Umbria che vengono raccolti quotidianamente dai sindacati dei pensionati, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, nel loro rapporto diretto con le persone.

«Quanti disagi»

«La situazione era già critica da anni – hanno spiegato in una conferenza stampa i segretari dei tre sindacati pensionati, Maria Rita Paggio (Spi Cgil), Luigi Fabiani (Fnp Cisl) e Francesco Ciurnella (Uilp Uil) – ma con la pandemia il problema è letteralmente esploso. Siamo arrivati al punto che molti pazienti che si recano al Cup escono senza avere un appuntamento o, al massimo, con una ‘presa in carico’ che però non risolve il problema. E a chi ha la fortuna di averlo, l’appuntamento, viene spesso chiesto di spostarsi da un capo all’altro dell’Umbria, il che, per le persone anziane in particolare, rappresenta un grande problema».

Scegliere fra pagare le bollette e curarsi

La conseguenza di questa situazione è una crescente «rabbia e rassegnazione» delle persone rispetto alle mancate risposte della sanità pubblica e un crescente ricorso al privato-privato (quello che si paga di tasca propria), ma questo – hanno rimarcato Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil – per molti anziani significa dover scegliere tra curarsi e pagare le bollette o fare la spesa. A tale proposito, i sindacati dei pensionati si chiedono se la diminuzione dell’aspettativa di vita, registrata dall’Istat, dipenda solo dal Covid, o anche dalla riduzione dell’accesso alle cure, specie per gli anziani.

In vista dell’incontro

A fronte delle insistenti richieste di confronto alla Regione, la presidente Tesei ha fissato finalmente un incontro con i sindacati, ma solo il prossimo 22 novembre. «Avremmo sperato in una maggiore considerazione, vista la gravità della situazione – hanno concluso Paggio, Fabiani e Ciurnella – anche perché sappiamo che c’è un nuovo piano sanitario prossimo all’approvazione, ma ne ignoriamo totalmente contenuti. Di certo, per rispondere al grave problema delle liste d’attesa il primo intervento necessario è quello dell’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale sanitario, come da tempo rivendicato da Cgil, Cisl e Uil. Anche il rinnovo della convenzione Regione-Università potrebbe contribuire a dare un supporto in termini di aumento delle prestazioni. Al contempo, per rispondere alle crescenti cronicità, è fondamentale il rilancio della sanità territoriale, tema sul quale d’altronde insiste anche il Pnrr. L’annunciato taglio dei distretti, contenuto nel libro bianco sulla sanità umbra, sembra però andare esattamente nella direzione opposta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.