19 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Emergenza ambiente a Terni: «Il Comune non se ne occupa». Mirino sui siti industriali

Emergenza ambiente a Terni: «Il Comune non se ne occupa». Mirino sui siti industriali

di Simone Francioli
17 Gennaio 2022
in Ambiente e salute, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni

Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Valdimiro Orsini
Consigliere comunale Gruppo Misto di Terni

Valdimiro Orsini

Sono meravigliato che la questione ambientale, una delle emergenze della nostra città, sia scomparsa dall’agenda dell’amministrazione comunale di Terni. A fronte di sforamenti costanti delle centraline di monitoraggio non c’è riscontro di azioni concrete di contrasto. Le mitigazione del traffico veicolare appaiono insufficenti, i provvedimenti delle ordinanze basate sui livelli sono di difficile attuazione e non incidono realmente sul parco auto circolante.

Sulle ordinanze che riguardano i caminetti domestici poi siamo di fronte al nulla, perché se per i veicoli l’attuazione è difficile per i caminetti accesi o spenti, risulta impossibile. Dimostrazione ne è l’assenza di provvedimenti sanzionatori. Ma quello che desta maggiore preoccupazione è la mancanza di una politica ambientale che riguardi e coinvolga i grandi siti industriali presenti nel nostro territorio.

Rispetto a un passato di insensibilità e di scarsa lungimiranza oggi non si percepisce alcun segnale di discontinuità. La città non è a conoscenza di cronoprogrammi di riconversione ambientale, tutti i cittadini assistono a fenomeni inquietanti. Sono bastati pochissimi giorni di non pioggia per rivedere strati preoccupanti nel cielo che sovrasta Terni. Una situazione riscontrata in queste ore anche dalle centraline dell’Arpa.

All’amministrazione comunale tutti i ternani che sono preoccupati per la propria salute e quella dei propri cari chiedono di mettere da parte timidezze e di essere finalmente autorevole nel rappresentare il diritto alla salute dei cittadini. I grandi produttori di inquinamento devono essere chiamati a rispondere del loro operato e soprattutto devono mettere a punto piani incentrati sulla transizione ecologica. Non abbiamo difficoltà a concordare che ci siano anni di ritardi su questo fronte, ma la nostra onestà intellettuale non può fare a meno di constatare che si sono aggiunti altri quattro anni di ritardi e di inefficienze.

Terni

Non possiamo continuare a sperare nella pioggia per vedere rientrare nei valori tollerabili di smog, occorrono politiche serie: provvedimenti mirati e di facile attuazione; accordi con le industrie presenti; un piano della mobilità alternativa incentrato sul trasporto pubblico e su quello alternativo; il non rinnovo delle autorizzazioni dell’inceneritore attualmente attivo, che comunque rappresenta una parte del problema inquinamento a Terni.

Rileviamo con grande rammarico che su questo versante l’amministrazione comunale non abbia saputo sfruttare il Pnrr in maniera adeguata, utilizzandolo non come occasione per i grandi investimenti – un collegamento su rotaia tra Terni e Borgo Rivo – ma come bancomat per operazioni di facciata, come quella della Passeggiata.

Terni, qualità aria non buona: scatta blocco di livello 2 per il traffico

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
21 ° c
68%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.