17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bambole, ampolle e tarocchi bruciati: hanno fatto un rito pagano in riva al fiume

Bambole, ampolle e tarocchi bruciati: hanno fatto un rito pagano in riva al fiume

2 Views
3 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Redattore
    0 Subscriber

    La scoperta in riva al Tevere

    Sotto il ponte di legno, a Perugia (località Ponte San Giovanni), sono stati rinvenuti i resti di un rito esoterico pagano. A pochi passi dal fiume Tevere, ben visibile anche dal ponte, si scorge un cumulo di rifiuti bruciati. Avvicinandosi, però, si notano carte dei tarocchi, ampolle, piatti di ceramica e pezzi di bambole. Tutto bruciato. A descrivere la scena, difficilmente si riesce a far percepire l’angoscia che si prova nel trovarsi di fronte alla visione, per questo vi proponiamo le immagini e un video a corredo dell’articolo.

    La luna nuova di Candelora

    La scoperta è stata segnalata alla nostra redazione nel primo pomeriggio di mercoledì 2 febbraio, giorno della Candelora, in cui si saluta l’inverno e ci si incammina simbolicamente verso la luce della primavera. Questo giorno si trova infatti esattamente a metà fra il solstizio e l’equinozio. La scorsa notte c’era la luna nuova ed è possibile quindi che il rito sia stato compiuto nella notte fra martedì e mercoledì.

    I riti celtici di mezzo inverno

    Presso le popolazioni celtiche e dell’Europa occidentale il primo febbraio si festeggiava Imbolc (o anche Oimelc): iniziava al tramonto del giorno precedente, perché secondo il calendario celtico il giorno iniziava appunto, al tramonto del sole. La parola Imbolc in irlandese significa ‘in grembo’ e come tutte le feste celtiche il suo significato è leggibile a più livelli. Il suo significato più esoterico e materiale fa riferimento alla gravidanza delle pecore. È in questo periodo, infatti, che nascevano gli agnellini. Ad un livello più profondo e simbolico la festività celebrava il ritorno della luce, che si rifletteva nell’allungamento della durata del giorno, e nella speranza per l’arrivo della primavera, durante la quale sarebbero nati i frutti ora nel grembo della Madre Terra.

    Dalla dea Brighit a Santa Brigida

    Imbolc rappresentava anche l’incontro fra il Dio e la Dea, il Cielo, il Sole, il dio cornuto Kernunnos e la Dea, La Terra, la Luna, Brighit: la Triplice. Dopo essere discesa nel mondo sotterraneo perché vecchia, stanca, sterile e decrepita, la Dea esce dalle profondità per incontrare il Dio, innamorarsi di lui e celebrare le Nozze a Litha. Poiché Oimec rappresentava il ritorno della Luce, la tradizione prevedeva che la festa fosse celebrata accendendo lumini, candele e grandi faló rituali attorno ai quali era usanza danzare. La festa era dedicata alla dea Brighit che, in epoca Cristiana divenne Santa Brigida.

    fonte: Candelora imbolc lupercalia festa luci, mezzo inverno (cronacheesoteriche.com)

    Bambole, ampolle e tarocchi bruciati in riva al Tevere: le foto

    Non conosciamo esattamente la natura del rinvenimento e c’è da dire che nessuno ha evidenziato movimenti sospetti. Resta il rinvenimento inquietante, di cui vi mostriamo le immagini.

    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.54.15-1
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.54.15-2
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.54.15-3
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-11.59.21
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-11.59.21-1
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-11.59.21-2
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.54.15
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.54.56-5
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.54.56-4
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.54.56-2
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.54.57
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.24
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.25-5
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.25-4
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.25-3
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.25-2
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.25-1
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.25
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.26
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.27-3
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.27-2
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-9
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-11
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.47
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.56.38-1
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.56.38-3
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.56.38-2
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.36
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.27
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.55.27-1
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-10
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-8
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-7
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-6
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-5
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-4
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-3
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-2
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48-1
    WhatsApp-Image-2022-02-02-at-13.57.48

    [Mostra slideshow]
    Category: Dal territorio Video
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Dal territorio

    Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

    9 Maggio 2025
    Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
    Dal territorio

    Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

    9 Maggio 2025
    Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
    Dal territorio

    Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

    8 Maggio 2025
    Video

    Amelia: getta rifiuti nel bosco. Filmato e denunciato

    8 Maggio 2025
    Dal territorio

    Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

    8 Maggio 2025
    Dal territorio

    Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

    8 Maggio 2025
    Prossimo Articolo

    Picchia e violenta la compagna: condanna per un 26enne ternano

    Meteo

    Umbria
    9 Maggio 2025 - venerdì
    Overcast
    17 ° c
    68%
    3.6mh
    19 c 8 c
    Sab
    19 c 9 c
    Dom
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.