19 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid Umbria: «Casi in ascesa ma la gravità resta sotto controllo»

Covid Umbria: «Casi in ascesa ma la gravità resta sotto controllo»

di Simone Francioli
10 Marzo 2022
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Luca Coletto

Luca Coletto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La curva epidemica in Umbria, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100 mila abitanti, all’8 marzo, è pari a 897». Questi i dati che emergono dal report elaborato settimanalmente dal Nucleo epidemiologico regionale e resi noti dall’assessore alla salute, Luca Coletto. «L’RDt sulle diagnosi, calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni, aumenta attestandosi ad un valore di 1,48».

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Covid Umbria: crescita dei casi spiegata con la Omicron 2. E c’è chi chiede una mappatura

Classi di età, territori, tamponi positivi

«L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età, mostra un trend in leggero aumento per tutte le classi, più marcato fra i 3 ed i 24 anni. Tutti i distretti sanitari hanno l’incidenza settimanale in aumento ma ancora inferiore a 1.000 casi per 100 mila abitanti. Rispetto alla settimana precedente si osserva una leggera diminuzione nell’impegno ospedaliero regionale (all’8 marzo 140 ricoveri di cui 5 in terapia intensiva), mentre si registrano 17 decessi nella settimana dal 28 febbraio al 6 marzo. Rispetto alla settimana precedente si registra un aumento della percentuale di positivi sul totale dei tamponi (15,3%) con un numero di test effettuati paragonabile».

IL REPORT DELLA REGIONE AL 9 MARZO 2022 (.PDF)

«Più contagi ma gravità dei casi resta inalterata»

«I dati – osserva l’assessore Coletto – mettono in risalto un aumento dei casi nella fascia della popolazione più giovane compresa tra i 3 e 24 anni, ma va detto che in realtà il numero dei positivi cresce in tutte le età e che i giovani sono decisamente più monitorati anche attraverso la scuola. Gli esperti del Cts e del Nucleo epidemiologico regionale – prosegue – riconducono l’aumento dei casi positivi a più fattori. Da una parte la diffusione al 60% della variante ‘Omicron 2’, sicuramente più contagiosa, dall’altra un calo di attenzione di tutti nell’adottare le precauzioni. Quindi, se la maggiore libertà e la ripresa della vita sociale dal punto di vista psicologico sicuramente fa bene a tutti, e in particolare ai giovani, di contro l’aumento dei contagi, visto che il virus continua a circolare, era previsto. Fortunatamente gli indicatori di gravità, quindi ricoveri e occupazione posti in terapia intensiva, non si muovono in positivo». L’assessore, infine, sollecita «tutti coloro che non si sono vaccinati con la terza o prima dose, a farlo al più presto perché i non vaccinati possono sviluppare forme più gravi della malattia prodotta dal virus».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.