18 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Senza altri soldi, addio escavatore». Truffa online da 4 mila euro: c’è la denuncia

«Senza altri soldi, addio escavatore». Truffa online da 4 mila euro: c’è la denuncia

di Fabio Toni
31 Marzo 2022
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il commissariato di Orvieto

Il commissariato di Orvieto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ancora truffe online con vittime cittadini del comprensorio orvietano. Nel primo caso l’importo della truffa è complessivamente di 4 mila euro che sono stati versati per l’acquisto di un escavatore. La vittima, navigando su Facebook, aveva trovato un annuncio interessante riguardante la vendita di un mini escavatore, il cui prezzo era fissato a 3 mila euro. Dopo aver contattato il venditore e dopo aver inviato il denaro, si visto recapitare un messaggio: ‘Se non mi mandi altri mille euro, scordati l’escavatore e i 3 mila che già mi hai mandato’. L’uomo, intimorito dalla potenziale perdita economica, ha inviato la somma ulteriore e, dopo circa una settimana, invece del mini escavatore si è visto recapitare un’altra richiesta di soldi (altri 3 mila euro) condita dalla minaccia di perdere tutto se non avesse obbedito. A quel punto si è rivolto al commissariato di pubblica sicurezza di Orvieto ed ha sporto denuncia. Immediate le indagini, nel corso delle quali gli investigatori della squadra anticrimine hanno svolto degli accertamenti e, coinvolgendo anche altre articolazioni della polizia di Stato, sono riusciti a raccogliere una serie di elementi che hanno portato all’identificazione ed alla denuncia del presunto autore della truffa.

Il secondo caso

Proprio qualche giorno fa è stato emesso il decreto di citazione a giudizio per un altro caso di truffa legata al mancato acquisto online di una bicicletta: vittima un cittadino orvietano che aveva versato 500 euro. Al termine delle indagini, il commissariato della Rupe aveva denunciato due persone che ora verranno giudicate dal tribunale di Terni per il reato di concorso in truffa.

I consigli

La polizia di Stato firnisce infine alcuni consigli per prevenire questi reati: innanzitutto quando si decide di fare acquisti online, bisogna verificare con attenzione le recensioni sul venditore; è opportuno dare la preferenza a siti certificati o negozi online ufficiali di venditori già noti perché, oltre a offrire sicurezza in termini di pagamento, sono affidabili anche per quanto riguarda l’assistenza e la garanzia sul prodotto acquistato e sulla spedizione dello stesso. Inoltre bisogna diffidare dai prodotti offerti ad un prezzo molto basso; quando il prezzo sembra troppo conveniente è opportuno confrontarlo con quello indicato in altre offerte simili: se differisce di molto, potrebbe trattarsi di un annuncio non veritiero. Il consiglio è sempre di prediligere lo scambio a mano, ma se proprio non fosse possibile incontrarsi per via delle distanze, è bene utilizzare e richiedere metodi di pagamento sicuri e tracciabili, evitando il trasferimento di denaro o la ricarica di carte prepagate. Infine, è importante proteggere i propri dati personali e non fornirli mai se non si è certi al 100% del venditore: data di nascita, coordinate bancarie, codice fiscale sono dati estremamente utili ai truffatori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
13 ° c
82%
4.7mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.