27 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria: affluenza-flop al referendum. Debole alle amministrative

Umbria: affluenza-flop al referendum. Debole alle amministrative

di Fabio Toni
13 Giugno 2022
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In quanti hanno votato alle comunali

In provincia di Perugia, alle elezioni dei sindaci, sono state registrate le seguenti affluenze: Cascia (una sola lista presentata) 67,42% (precedente 81,33%), Deruta 63,22% (precedente 66,39%), Monteleone di Spoleto 81,49% (precedente 84,12%), Poggiodomo 85,11% (precedente 78,95%), Todi 61,08% (precedente 68,39%), Valtopina 77,53% (precedente 72,10%). In provincia di Terni, a Narni, l’affluenza è stata del 55,79% (precedente 65,52%).

Affluenza flop per i referendum

In Umbria l’affluenza relativa ai quesiti referendari è stata del 17,17% circa, sensibilmente inferiore alla media nazionale. Piccole differenze fra la provincia di Terni e quella di Perugia, con la prima che si è attestata sul 17,67% e la seconda intorno al 17%. Un flop evidente, con i cittadini che hanno deciso in larghissima parte di non esprimere la propria opinione in merito ai temi della giustizia sollevati attraverso il referendum.


Urne aperte dalle ore 7 di domenica per poco meno di 40 mila 500 cittadini umbri, in occasione delle elezioni amministrative previste in sette Comuni. Si vota – fino alle ore 23 – a Cascia, Deruta, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Todi e Valtopina in provincia di Perugia (24.917 elettori totali) e a Narni in quella di Terni (15.560). Ma nella stessa giornata sono previste anche le consultazioni per i cinque referendum popolari abrogativi sulla giustizia: in questo caso il voto coinvolge tutti i 662.248 elettori umbri.


Gli sfidanti a Todi e Deruta

In provincia di Perugia il Comune più grande al voto è quello di Todi (13 mila 199 elettori): qui il sindaco uscente Antonino Ruggiano, sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Todi tricolore e Per Todi con Ruspolini, sfiderà Fabio Catterini, appoggiato da Pd, M5s, Sinistra per Todi e Civici per, e Floriano Pizzichini, candidato dalle liste Progresso per Todi, Todi civica e Azione. A Deruta (7 mila 547 elettori) sono invece due i pretendenti alla fascia tricolore: il sindaco uscente Michele Toniaccini con Cittadini per Deruta e Raffaella Diosono con Rilancio e futuro.

I nomi in Valnerina e a Valtopina

Tre i Comuni al voto in Valnerina: a Cascia (2 mila 481) unico candidato è il sindaco uscente Mario De Carolis, con la lista Patto per Cascia. Anche a Monteleone di Spoleto (497 elettori) si ripresenta l’uscente Marisa Angelini con Paese è futuro, che dovrà invece vedersela con Francesco Pasquali della lista Aria nuova ripartiamo. Sempre in Valnerina, a Poggiodomo, il Comune più piccolo dell’Umbria (appena 94 elettori), altra sfida a due, tra Filippo Marini con Poggiodomo per tutti, e Marina Amori con Crescere insieme. A Valtopina (mille e 99 elettori), infine, si sfideranno Lodovico Baldini con la lista Esperienza, competenza, innovazione per Valtopina e Gabriele Coccia con Valtopina progetto comune.

In provincia di Terni

La competizione più ‘affollata’ è quella di Narni (15 mila 560 elettori), dove sono quattro gli aspiranti sindaci: si tratta di Lorenzo Lucarelli, attuale assessore alla Cultura e allo Sviluppo economico, sostenuto da Pd, Psi, M5s, Lista civica Lucarelli sindaco e Unità per Narni sinistra civica ecologista, di Cecilia Cari appoggiata da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Rinascimento, di Roberto Pei sostenuto da Rifondazione comunista e di Maurizio Bufi con l’omonima lista civica. Narni e Todi sono gli unici due Comuni di questa tornata elettorale interessati ad un eventuale turno di ballottaggio, previsto il 26 giugno, avendo entrambe più di 15 mila abitanti.


I referendum

Come detto tutti i cittadini umbri sopra i 18 anni sono chiamati ad esprimere il proprio parere sui cinque quesiti referendari sulla giustizia, promossi dai Radicali e dalla Lega. Si va dalla separazione delle funzioni per i magistrati alla legge Severino su incandidabilità e decadenza, fino ai limiti alla custodia cautelare. Due quesiti riguardano invece più strettamente il funzionamento del Csm: le regole per le candidature e le valutazioni dei magistrati. La consultazione abrogativa è valida con il 50% più uno degli aventi diritto al voto.

Referendum giustizia: per cosa si va a votare? Facciamo chiarezza

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
27 ° c
26%
10.4mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.