24 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Alviano e il castello fra storia e leggenda. Il mistero della ‘papessa’

Alviano e il castello fra storia e leggenda. Il mistero della ‘papessa’

di Fabio Toni
19 Giugno 2022
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il castello di Alviano

Il castello di Alviano

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di ‘Montagne Misteriose’

Il paese di Alviano (Terni), collocato sul crinale di un colle, si snoda sullo sperone ripido che sporge sulla valle del Tevere a 251 metri sul livello del mare, edificato secondo un’affermata logica militare per controllare agevolmente l’accesso all’abitato; il nome al paese pare venirgli dalla ‘Gens Albia’ che qui ebbe forse una villa da cui ‘Albianum’, di cui restano pietre scolpite d’epoca repubblicana. La presenza di un insediamento rurale antecedente il Medioevo appare comunque testimoniata dal rinvenimento di pietre scolpite nel vocabolo Colle della Villa, poco lontano dall’abitato attuale.

Nel 993 il conte Offredo, conte germanico al seguito di Ottone III, prese a costruire il castello di Alviano nel suo feudo, dando anche origine alla famiglia Alviano. Ben presto il castello fu cinto di mura e torrioni e divenne il centro della storia civile di quella zona e la storia del paese si assimila a quella dei feudatari. Ad Alviano fu ospite San Francesco dove, durante una predica in piazza, fece zittire le garrule rondini. Distrutto poi da ripetuti movimenti franosi, dell’abitato fuori le mura non rimane che la memoria con il nome di ‘borgo’. Nel 1488 Bartolomeo d’Alviano rafforzò notevolmente le mura di cinta dell’antico castello che era stato distrutto dai Chiaravalle di Todi e la rocca divenne una nobile residenza rinascimentale, oltre che una fortezza.

Legata a questo castello è la leggenda di donna Olimpia Maidalchini, chiamata di spregiativamente Pimpaccia, patrizia romana di grande potere e pessima fama. Grazie a lei, si dice, il cognato riuscì a varcare il soglio pontificio col nome di Innocenzo X Pamphili, ed Olimpia accompagnò poi tutta la sua carriera, tanto che l’enorme e indiscussa influenza che essa aveva alla corte papale, le valsero il soprannome di ‘papessa’.

Pare che ad Alviano Olimpia avesse l’abitudine di attrarre giovani ragazzi nel castello, facendosi riportare il fazzoletto che le era subdolamente caduto dalla finestra e, dopo aver offerto loro vino e cibo, ed aver soddisfatto i propri piaceri carnali, li gettava in trabocchetti nei sotterranei del castello dove mille coltelli li trafiggevano e di loro nessuno sapeva più niente. Forse non è solo una leggenda, che ossa e coltelli, nei sotterranei, sono stati trovati veramente.


VIDEO – LE LEGGENDE DEL CASTELLO DI ALVIANO
(CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE YOUTUBE DI ‘MONTAGNE MISTERIOSE’


ALVIANO E IL SUO CASTELLO – LE FOTO DI ‘MONTAGNE MISTERIOSE’

Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-1
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-2
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-3
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-4
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-5
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-6
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-7
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-8
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-9
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-10
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-11
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-12
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-13
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-14
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-15
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-16
Alviano-e-il-suo-castello-Montagne-Misteriose-giugno-2022-17

[Mostra slideshow]
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

7 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
24 ° c
65%
15.8mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.