20 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carabinieri da quattro generazioni con l’eroe Francesco capostipite. I Cercola festeggiano il giuramento di Mirko

Carabinieri da quattro generazioni con l’eroe Francesco capostipite. I Cercola festeggiano il giuramento di Mirko

di Fabio Toni
23 Luglio 2022
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Francesco, Mirko e Paolo Cercola

Francesco, Mirko e Paolo Cercola

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una lunga storia che parla di valori, tradizioni e senso dello Stato. È quella della famiglia Cercola che di recente, in occasione del bicentenario della Scuola allievi carabinieri di Torino, ha visto il solenne giuramento di Mirko, originario di Narni (Terni): è il più giovane di una ‘stirpe’ che conta – sin qui – ben quattro generazioni di militari dell’Arma.

Francesco, Mirko e Paolo Cercola

Le origini

Il legame, ormai indissolubile, fra la famiglia Cercola e la Benemerita inizia con Francesco Cercola, bisnonno di Mirko, comandante della stazione di Pontecagnano Faiano (Salerno) e caduto nel settembre del 1943 per proteggere la popolazione locale in seguito ad un violento combattimento tra tedeschi e angloamericani, sbarcati in quei giorni sul litorale campano.

Il tempo passa, i valori no

Dopo di lui è toccato al nonno Renato, arruolatosi nel 1954. Sono tutt’ora in servizio, invece, il papà di Mirko – Francesco Cercola, presso il Nucleo investigativo del comando provinciale di Terni – e lo zio Paolo, impegnato nella centrale operativa di Firenze. La speranza è che la passione e l’impegno restino immutati negli anni e che proseguano ancora, a beneficio dell’Arma e soprattutto dei cittadini.


Francesco, Mirko e Paolo Cercola

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
6.5mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.