34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bomba d’acqua ad Orvieto «Stimiamo danni importanti»

Bomba d’acqua ad Orvieto «Stimiamo danni importanti»

di Francesca Torricelli
9 Agosto 2022
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non sono ancora stati stimati completamente i danni economici, che probabilmente saranno importanti, prodotti sul patrimonio pubblico dalla bomba d’acqua che per circa un’ora, poco dopo le 16 di lunedì pomeriggio, ha colpito la zona di Orvieto. Al momento si sta controllando il territorio e si sta ripulendo da fango e detriti. Da lunedì prosegue senza sosta il lavoro delle squadre del centro servizi manutentivi del Comune e dei volontari della Protezione civile di Orvieto per pulire strade ed edifici del centro storico e delle zone a valle della rupe. Dalle prime ore di martedì stanno completando il controllo su tutte le criticità presenti.

Maltempo: Perugino e Orvietano bersagliati

I danni

Già nella serata di lunedì, in via Postierla, era stato ripristinato il sollevamento dell’asfalto causato dalla pressione di una fognatura dovuta all’acqua che aveva letteralmente fatto saltare un tombino. Lungo corso Cavour, nei pressi di piazza San’Angelo, si era verificato il distacco di porzioni di pavimentazione in sampietrini e in piazza Cahen, è attesa per il pomeriggio l’ispezione sul collettore fognario principale da parte dei tecnici del Servizio idrico integrato. Al Pozzo di San Patrizio è stato rimosso tutto il materiale fangoso trascinato dalla scarpata dei giardini del Belvedere. Intanto si sta procedendo con l’intervento di pulizia dell’interno del pozzo poiché, anche nella vasca d’acqua collocata in fondo al monumento, si sono accumulati aghi ed erbacce. Per questa ragione, per l’intera giornata di martedì la struttura resterà chiusa ai visitatori. Chiusa al transito anche la Fontana del Leone situata alle pendici della rupe dato che nel tratto selciato la pioggia ha provocato il movimento di alcune pietre. La zona nei pressi della Fortezza Albornoz è attenzionata per la caduta del muro di cinta retrostante il Monumento ai Caduti di piazza Cahen che non ha retto alla violenza dell’acqua scesa impetuosamente da corso Cavour e via Postierla. Sono in corso verifiche anche al cimitero civico monumentale di San Lorenzo in Vineis dove, oltre alla caduta di rami, trattandosi anche in questo caso di una struttura che si sviluppa su varie quote di altezza, l’acqua copiosa è scesa velocemente lungo le gradinate andando ad allagare completamente l’ingresso principale e l’interno della portineria del cimitero, portando con sé fango e detriti.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.