24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Valnerina fra crisi e un turismo fatto di grandi opportunità: a Cascia un convegno dedicato

Valnerina fra crisi e un turismo fatto di grandi opportunità: a Cascia un convegno dedicato

di Fabio Toni
24 Ottobre 2022
in Attualità, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cascia

Cascia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il 28 ottobre la Fisascat Cisl Umbria organizza a Cascia, dalle 15.30 presso la sala polivalente della cittadina umbra, un convegno sul turismo e le sue prospettive tra crisi pandemica e crisi energetica. Interverranno Paola Agabiti (assessore regionale al turismo), Mario De Carolis e Nicola Alemanno (rispettivamente sindaci di Cascia e Norcia), insieme a Simone Fittuccia (presidente regionale Federalberghi). Coordinata la tavola rotonda il segretario regionale della Fisascat Cisl Umbria, Valerio Natili.

Le ragioni della scelta

«La scelta sul luogo del convegno – spiega Sergio Sabatini della Fisascat Cisl Umbria – è ricaduta in questa zona della regione perché riteniamo che sia un’area con un immenso patrimonio storico, artistico e culturale, al pari di altre aree dell’Umbria. Purtroppo la mancanza di infrastrutture dovuta alla lentezza con cui sta procedendo la macchina organizzativa della ricostruzione post terremoto, il tutto aggravato da una crisi dietro l’altra, prima la pandemia e successivamente l’aumento dei costi energetici, la rende ancora vulnerabile e sensibile ad episodi come quelli sopra citati».

«Un turismo ‘nuovo’, grande opportunità»

«Le zone di Cascia e Norcia – prosegue Sabatini – partendo dalla Cascata delle Marmore come porta d’ingresso della Valnerina, rappresentano per alcuni versi un turismo nuovo, più ecosostenibile e che coglie l’opportunità di far crescere tutta la sua filiera, per creare quel volàno in modo da rendere competitiva pure questa zona geografica. Non vogliamo che la pandemia e la crisi energetica mettano a rischio i buoni risultati ottenuti nel 2021 e 2022 dalla notra regione, che ha visto anche quest’ultimo fine settimana, grazie al perdurare del bel tempo, un numero consistente di turisti soprattutto provenienti da fuori regione. Il ponte delle festività di Ognissanti ci fa prevedere un buon afflusso di turisti e ci obbliga a trovare una soluzione al più presto».

«Il lavoro abbia una giusta retribuzione»

Secondo l’esponente della Fisascat Cisl, «la chiusura per il caro bollette di alcune strutture ricettive e punti di ristoro nelle province di Perugia e Terni, sta ricadendo sulle lavoratrici e sui lavoratori di quel settore già in sofferenza dal 2020 con il lockdown. Si parla in oltre di lavoratori stagionali, a volte anche senza un regolare contratto, che ci chiedono sindacalmente un supporto e di essere ascoltati. Purtroppo molte di queste figure sono andate perse, la necessità di ritrovare immediatamente una nuova ricollocazione li ha portati a guardare lavori diversi con mansioni diverse dal settore del turismo. La Fisascat Cisl – conclude Sergio Sabatini – risponde presente alle richieste dei lavoratori, cercando di coinvolgere tutti gli attori per un rilancio del settore che passi attraverso la formazione del personale, la giusta occupazione e soprattutto un lavoro, che non deve essere un lavoro povero ma giustamente retribuito».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
14 ° c
55%
8.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.