24 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: evasione Imu/Tasi 2021 da oltre 3,6 milioni di euro

Terni: evasione Imu/Tasi 2021 da oltre 3,6 milioni di euro

di Simone Francioli
5 Novembre 2022
in Altre notizie, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Pierfelici e palazzo Spada

Palazzo Pierfelici e palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un’evasione fiscale complessiva nel periodo 2016/2021 da oltre 36 milioni di euro. Solo prendendo in considerazione il dato dell’ultimo a disposizione, il 2021, si parla di poco meno di 3,7 milioni di euro: queste le cifre aggiornate per l’evasione a Terni di Imu e Tasi, contenute nel report del controllo di gestione del Comune. Le attività di supporto per l’accertamento sono in mano da un triennio a Ica srl.

ACCERTAMENTI TARI, AVVISI PER OLTRE 11 MILIONI DI EURO

Numeri restano alti: quasi 5 mila notifiche 

Un evasione costante nel corso del tempo. Per quanto riguarda il 2021 palazzo Spada sottolinea che è «doveroso premettere che, nonostante la situazione di emergenza sanitaria in atto, non sono state stabilite sospensioni o rinvii dei termini prescrizionali per le violazioni tributarie; conseguentemente le amministrazioni comunali sono obbligate ad accelerare le operazioni di accertamento con il rischio di emissione di grandi quantità di atti di difficile riscossione». E così è. Nel 2021 – dato aggiornato al 31 luglio 2022 – risultano essere stati notificati 4.532 avvisi per l’Imu e 197 per la Tasi. «Secondo stime condotte dall’ufficio tributi, basate sui dati relativi ai passati esercizi e considerata l’attività di recupero eseguita, l’evasione Imu-Tasi può presumibilmente ritenersi intorno al 12,5% – 13,3% del gettito teorico lordo (contro il 15% – 16,6% del precedente anno), determinato dall’applicazione delle aliquote vigenti alle unità immobiliari censite in catasto».

Si sfiorano i 4 milioni. Il dato progressivo

Si parte dal 2021. L’evasione annuale certificata risulta essere di 3 milioni 698 mila euro, in lieve diminuzione (poco più di 100 mila euro) nel confronto con il 202o). Il tasso di incasso? 25,13%, il dato più alto dal 2016. In ogni caso, dal 2016 in avanti, non si è mai scesi sotto i 3,5 milioni di euro. C’è poi uno schema a sé per il dato progressivo stimato dal 2016 al 2021: al 31 dicembre dello scorso anno è stata raggiunta una cifra vicina ai 37 milioni: «Considerate le somme complessivamente incassate al 31 dicembre, pari a 8 milioni 780 mila euro, l’evasione effettiva complessiva ammonta a 29 milioni 972 euro», viene sottolineato. Attraverso l’attività di accertamento condotta negli anni, al 31 dicembre 2021 risulta avviato il recupero di 34 milioni 938 mila euro». Niente male. Poi sarà da vedere se palazzo Pierfelici riuscirà ad incrementare il tasso di incasso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Light rain shower
23 ° c
83%
18mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.