19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni: «Sciopero revocato»

Comune di Terni: «Sciopero revocato»

di Marco Torricelli
22 Settembre 2015
in Altre notizie, Economia, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cristhia Falchetti Ballerani

Cristhia Falchetti Ballerani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ad annunciarlo è l’assessore al personale del Comune di Terni, Cristhia Falchetti Ballerani, sul sito istituzionale: lo sciopero di un’ora, programmato per venerdì da Uil e Usb, è stato revocato.

L’annuncio «La richiesta di revoca dello sciopero, comunicata e protocollata ora anche da Uil e Usb, è un elemento di chiarezza che consente di proseguire in un confronto costruttivo al fine di dar luogo al lavoro per rendere più efficiente la macchina comunale utilizzando anche gli incentivi economici che premiano professionalità e meriti. Fin dalle prime battute ho pensato che questa Amministrazione fosse un interlocutore attento e sensibile, al punto tale da riattivare istituti contrattuali incentivanti da troppo tempo fermi».

La storia Secondo l’assessore, che era stata anche oggetto di un violento attacco da parte di Marco Cecconi (FdI-An), «c’è ora un quadro per lavorare ai reali interessi dei dipendenti comunali, cioè procedere nelle progressioni orizzontali, nella produttività previa valutazione, in ogni altra forma di incentivo contrattuale che motivi tutti quei dipendenti, la stragrande maggioranza, che lavorano al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Colgo l’occasione – prosegue l’assessore – per assicurare tutte le sigle sindacali che sono a disposizione per incontri e confronti. Non è certo una mia lacuna se alcune sigle sindacali hanno voluto fin dalle prime battute accettare il tavolo di discussione sullo sblocco degli istituti contrattuali fermi da anni e hanno colto la portata della novità e altre invece hanno indugiato su stati di agitazione forse non corrispondenti alle nuove dinamiche in corso».

Gli incontri Come, insiste Falchetti Ballerani, «non è una mia lacuna se alcune sigle sindacali hanno chiesto di incontrare l’assessore e altre invece hanno preferito dedicarsi alle barricate. Gli incontri tra l’assessore le organizzazioni sindacali, le Rsu, i dipendenti che chiedono appuntamento, avvengono in un clima di assoluta trasparenza, nella sede istituzionale, con la porta chiusa esclusivamente per non disturbare il lavoro della mia segreteria. Tutti coloro che volessero conoscere il calendario degli appuntamenti e degli incontri istituzionali possono tranquillamente rivolgersi alla mia segreteria. Non è necessario quindi dar luogo a particolari monitoraggi, ad attività di tipo investigativo che non penso appartengono alle sigle sindacali».

«Porte aperte» L’assessore poi conclude garantendo che non le ha provocato «alcun turbamento il fatto che alcune sigle sindacali, magari più di altre, frequentino abitualmente i ‘palazzi’ e si rapportino con gli organi tecnici o politici, in quanto ritengo che sia molto utile il confronto, il dialogo, fermo restando che a ognuno spetta il proprio ruolo e le proprie competenze. In conclusione non mi interessa di conoscere l’agenda degli appuntamenti di qualche sindacalista, ho sempre dimostrato piuttosto di essere interessata ai contributi dei lavoratori e delle loro organizzazioni sindacali sulle cose concrete. A porte aperte, alla luce della città».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.