14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carabiniere ucciso, una lapide lo ricorda

Carabiniere ucciso, una lapide lo ricorda

di Marco Torricelli
27 Settembre 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La lapide che ricorda il carabiniere

La lapide che ricorda il carabiniere

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
La cerimonia
La cerimonia

Una cerimonia semplice, ma molto sentita, quella che domenica mattina è stata organizzata dal Comune di Morro Reatino, per ricordare un giovane carabiniere ternano, Raul Angelini, torturato e ucciso dai nazi-fascisti nel maggio del 1944.

I parenti di Angelini con il presidente Mascio
I parenti di Angelini con Mascio

La lapide Nel luogo dove il giovane carabiniere fu assassinato – oggi area di sosta – è stata posizionata una lapide che ricorda il sacrificio del militare e che è stata scoperta durante la cerimonia, alla quale hanno preso parte – oltre ai parenti del carabiniere, Orlando, Lucia e Massimiliano – il sindaco di Morro, il prefetto di Rieti, il comandante provinciale dei carabinieri, le autorità milurari, i sindaci dei paesi circostanti e per Terni, città natale di Angelini, il presidente del consiglio comunale, Giuseppe Mascio.

Raul Angelini
Raul Angelini

Angelini Nato a Terni il 14 dicembre 1923, Raul Angelini durante la seconda guerra mondiale prestò servizio come carabiniere alla stazione di Rivodutri, in provincia di Rieti. Dopo l’8 settembre si unì alle forze partigiane, partecipando a numerose azioni per poi essere ucciso, a soli 21 anni, nel territorio di Morro Reatino.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Light rain shower
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.