16 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, rifiuti: «L’inganno del Css»

Umbria, rifiuti: «L’inganno del Css»

di Fabio Toni
26 Febbraio 2015
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'inceneritore Aria-Acea di Terni

L'inceneritore Aria-Acea di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tre nuovi impianti per produrre Css (combustibile solido secondario) dal costo di due milioni di euro ciascuno: sorgeranno a Perugia (Ponte Rio), Foligno (Casone) e Terni (Maratta). Il tutto per ottenere combustibile dai rifiuti – il Css appunto – con l’idea di rivenderlo (e quindi bruciarlo) fuori regione. L’annuncio dell’assessore regionale all’ambiente Silvano Rometti ha messo in allarme partiti e associazioni ambientaliste, soprattutto a Terni dove la questione è particolarmente sentita.

Il movimento 5 Stelle dell’Umbria, oltre a ribadire come il Css rappresenti «un danno enorme per la salute e l’economia, a differenza di una vera strategia ‘rifiuti zero’ senza discariche né inceneritori», rimarca l’assenza della Regione e della Usl Umbria2 ai tavoli in cui si è discusso degli inceneritori ternani. La candidata del M5S alle regionali, Laura Alunni, ricorda come «il 15 febbraio, in occasione della conferenza indetta sulla richiesta di Autorizzazione integrata ambientale da parte di Ternibiomassa srl (già Printer, ndR), i due soggetti citati erano assenti. Per la settima volta in cinque anni – spiega – la Regione ha disertato gli appuntamenti sulle conferenze dei servizi riguardanti il territorio ternano. Come se i dati della contaminazione e dell’inquinamento di Terni non esistessero».

Il comitato Critico anche il Comitato No Inceneritori Terni, secondo cui «la soluzione del Css viene fatta passare come ‘green’ per risolvere il problema delle discariche, ma in realtà per queste sono previsti altri ampliamenti». Circa l’inceneritore Aria-Acea di Terni, il comitato lo definisce «un impianto che si configura tecnicamente come centrale termoelettrica, e quindi in grado di bruciare Css, e per il quale è in corso la richiesta di modifica per poter bruciare rifiuti urbani. Richiesta avanzata da Acea grazie allo Sblocca Italia che la nostra Regione farebbe bene a impugnare, anzichè favorirne in ogni modo l’applicazione».

Il consigliere Netto anche il giudizio di Tomas De Luca, consigliere del M5S al comune di Terni, che rimarca come la decisione di produre Css sia stata assunta «contro la volontà dei ternani, del consiglio comunale che con la delibera 39 del 29 luglio 2014 ha detto ‘no’ alla produzione di combustibile solido secondario. La nostra città – aggiunge De Luca – è utile solo a pagare tasse e beccarsi i veleni. Una colonia lontana in cui il protettorato del Pd ternano obbedisce e sta zitto». Anche Rinascita Socialista si dice «contraria a un piano regionale dei rifiuti che prevede la produzione del Css, anzichè attuare in maniera convinta e decisa la strategia ‘rifiuti zero’».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
16 ° c
77%
7.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.