Il primo pararowing campus sul territorio in Umbria si farà nel Ternano dal 12 al 14 luglio. L’iniziativa è stata presentata martedì mattina a Terni: protagonista il Comitato italiano paralimpico in collaborazione con Inail e Circolo Canottieri Piediluco.
L’iniziativa
Si tratta di un campus estivo di canottaggio dedicato agli assistiti Inail, con difficoltà motorie. A supervisionare il lavoro dei partecipanti ci sarà il tecnico pararowing Alessio Marzocchi, ex atleta plurimedagliato, che fa parte dello staff degli allenatori del Cip nazionale. La proposta è a firma del delegato provinciale Cip Tommaso Strinati, presente nella sala Pirro di palazzo Carrara insieme all’assessore allo sport Marco Schenardi, referente Cip Umbria per la provincia di Terni e Silvia Caldarone del Circolo Canottieri Piediluco
Il programma
1° Giorno – 12 Luglio
ore 16/17, Arrivo e accoglienza partecipanti (Circolo Canottieri Piediluco) – registrazione e consegna gadget – sistemazione in albergo (Hotel del lago)
ore 20, cena
2° Giorno – 13 Luglio
ore 8,30, colazione
ore 9/12,30, inizio attività spiegazione tecnica di voga indoor e illustrazione attrezzatura di canottaggio
ore 13, pranzo
ore 15/17.30-18, Canottaggio, uscita in acqua con Alessio Marzocchi e teoria a terra
ore 20.30, cena
3° giorno – 14 Luglio
ore 9/12,30, canottaggio, uscita in acqua. Al rientro debriefing
ore 13, pranzo
ore 15/17,30, seconda uscita in acqua
In serata, rientro