17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdƬ, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Ast: al via l’iter per la certificazione dell’acciaio sostenibile

Ast: al via l’iter per la certificazione dell’acciaio sostenibile

di Fabio Toni
1 Agosto 2023
in Ambiente e salute, Ast, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mentre si attendono aggiornamenti sulla firma dell’accordo di programma, annunciata dal cavalier Giovanni Arvedi entro il 30 luglio, Arvedi Ast ĆØ impegnata su un altro importante fronte sul versante ambientale e della sicurezza: l’azienda ha infatti avviato l’iter per ottenere la certificazione ResponsibleSteelā„¢, primo standard mondiale di certificazione per l’industria siderurgica che annovera giĆ  i principali player a livello internazionale.

Cosa ĆØ e a cosa serve

ResponsibleSteelā„¢ nasce per promuovere e sostenere la produzione responsabile dell’acciaio affrontando le questioni ambientali, sociali ed economiche associate al settore siderurgico. Nel processo di creazione dello standard sono stati coinvolti produttori di acciaio, organizzazioni non governative, clienti, associazioni commerciali, sindacati e altre parti interessate. Insieme, hanno sviluppato oltre 200 criteri e requisiti che i produttori di acciaio a livello globale devono soddisfare per ottenere la certificazione ResponsibleSteelā„¢. Ā«Arvedi AST – spiega una nota dell’azienda – in questa fase sta affrontando gli audit dell’ente di certificazione DNV per verificare l’applicabilitĆ  nell’azienda dei criteri più importanti per la sostenibilitĆ  di un’impresa siderurgica, tra i quali: governance ed etica aziendale; salute e sicurezza e altri diritti umani e del lavoro; coinvolgimento delle parti interessate e relazioni con la comunitĆ  locale; cambiamento climatico, emissioni di gas serra e biodiversitĆ ; gestione delle risorse idriche e altri impatti ambientali. Individuando nei principi ESG (Environment, Social, Governance) che ispirano Responsible Steel, i valori della sostenibilitĆ  e responsabilitĆ  d’impresa dell’azienda, ĆØ stato istituto in Arvedi Ast anche uno specifico comitato di sostenibilitĆ  in grado di orientare il processo decisionale del vertice aziendale verso i temi ambientali, con l’obiettivo di assicurare valore nel lungo termine a beneficio di tutti gli stakeholder rilevanti per l’azienda e del territorioĀ».


David Veller

La soddisfazione e le ‘stoccate’ della Lega Terni

La Lega Terni Ā«accoglie positivamente la notizia della certificazione ‘Responsible Steel’ ottenuta dalle acciaierie ternane e resa nota da Giovanni Arvedi. Un importante riconoscimento di qualitĆ  del settore a livello internazionale – osserva il partito attraverso il segretario provinciale di Terni, David Veller – che sottolinea gli sforzi profusi dalla nuova proprietĆ  di Ast verso una produzione sostenibile. Siamo certi che Arvedi abbia ereditato una situazione complessa e ci sia ancora da lavorare su questo tema, ma la direzione intrapresa ĆØ quella auspicata a più riprese dal centrodestra al governo della Regione e in precedenza del Comune di Terni, dalla presidente Tesei e dalla Lega a tutti i livelli, nel mantenere e potenziare gli standard produttivi e occupazionali dello stabilimento ternano, agendo nel quadro di politiche aziendali rispettose dell’ambiente e attente al fattore sicurezza. Imbarazzante l’atteggiamento di personaggi locali – osserva Veller – che hanno scoperto le acciaierie da poche settimane e che pretendono di pontificare su tutto e appropriarsi di meriti che non hannoĀ». Ā«La Lega, con i suoi amministratori a livello locale, regionale e nazionale – prosegue il segretario provinciale di Terni – ĆØ stata protagonista, insieme al centrodestra, della gestione politica del complicato momento della crisi Thyssen Krupp, felicemente risolta con la vendita all’italiana Arvedi e di tutte le interlocuzioni che hanno portato all’elaborazione del nuovo piano industriale, su cui, vorremmo ricordarlo, Arvedi investirĆ  ben 100 milioni di euro per rendere la fabbrica un modello di sostenibilitĆ  ambientale. CosƬ come abbiamo accompagnato le fasi che hanno portato alla stesura dell’accordo di programma che sostiene il piano industriale da 1 miliardo di euro, di cui 300 milioni del Governo e 700 milioni della famiglia Arvedi e non tutti a carico dell’esecutivo nazionale, come in modo incredibilmente sbagliato ha dichiarato Bandecchi. Questione, tra l’altro, sulla quale sindaco e vicesindaco farebbero bene ad informarsi, visto che di quel miliardo di euro di investimenti sul territorio ternano, oltre ai 100 milioni per la bonifica ambientale, molti altri riguardano il ritorno del lamierino magnetico, cuore dei motori elettrici, oltre a prevedere la crescita dell’occupazione e dell’indotto. Il piano, insomma, consentirĆ  ad Ast Terni, marginale e in dismissione con i tedeschi, di diventare una delle principali e moderne acciaierie d’Europa e tutto questo non può essere messo a repentaglio dagli atteggiamenti irresponsabili di chi oggi amministra la cittĆ . In questo contesto – conclude David Veller – si inserisce la battaglia della Lega e del centrodestra ternano condotta al fianco della Regione Umbria per calmierare i costi dell’energia. Un’acciaieria tra le più importanti d’Europa, come diventerĆ  Ast, ha bisogno di energia a prezzi concorrenziali rispetto a Stati che oggi peraltro afferiscono ad un rinnovato blocco ostile a quello occidentale. Da qui la richiesta giĆ  al Governo Draghi e ad Enel di condizioni in linea con l’ubicazione storica della acciaieria, stante anche il piano di decarbonizzazione completa in atto. Terni ĆØ la cittĆ  dell’acciaio, ma ĆØ anche la cittĆ  della Cascata e la Cascata ĆØ di Terni: per questo Enel deve riconoscere condizioni di competitivitĆ  assoluta nell’interesse nazionale che ci accomuna. Sul tema dei canoni idroelettrici, grazie al lavoro della Lega in Umbria, ĆØ stata riscritta la lettera sui canoni dovuti per le grandi derivazioni idroelettriche. Una legge in vigore che porterĆ  ulteriori e consistenti risorse a regione e comuni afferentiĀ».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

SanitĆ  Umbria, la Regione: Ā«’Buco’ di 243 milioni di euroĀ». L’opposizione: Ā«No, squilibrio di 90 milioniĀ»
Ambiente e salute

Parte il percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’ereditĆ  della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino ā€˜medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ā€˜medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdƬ
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.