24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dup Terni, partecipate e servizi pubblici: reinternalizzazione nel mirino

Dup Terni, partecipate e servizi pubblici: reinternalizzazione nel mirino

di Simone Francioli
21 Settembre 2023
in Altre notizie, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

«Valutazione caso per caso dell’opportunità di reinternalizzare i servizi pubblici affidati agli organismi partecipati dall’Ente, a cura di ciascuna direzione competente ratione materiae, tenuto conto dell’andamento di ognuno di essi in termini di efficienza, efficacia ed economicità, nonché dei principi di sana gestione riferiti all’attività sia del Comune socio sia della partecipazione societaria». È uno dei passaggi contenuti nella bozza – il documento definitivo è previsto ad ottobre – della versione aggiornata del Documento unico di programmazione 2023/2025 di palazzo Spada, pubblicato nell’ambito dell’approvazione del bilancio tecnico 2024/2026: il mirino è sulla privatizzazione dei servizi.

L’assessore Bordoni

Il tema esternalizzazione

Non è una novità assoluta la questione. Fatto sta che ora viene inserita formalmente nel primo Dup ‘bandecchiano’ rispetto a quello già deliberato dalla giunta Latini nei primi mesi del 2023. In questo caso l’aggiunta riguarda le partecipate dell’ente e la ricognizione generale, con premessa che parte da lontano: «Con particolare riferimento – il testo aggiunto nel Dup – ai servizi pubblici resi alla cittadinanza, va tenuto conto del fatto che, a partire dagli anni ’80, l’Ente ha attuato un sistematico piano di esternalizzazione e privatizzazione dei suddetti servizi a imprese private e cooperative sociali, allo scopo dichiarato di contenere i costi per l’amministrazione locale e con l’auspicio di un innalzamento della qualità dei servizi stessi».

Il risultato che non piace

Bene, quindi? Nel documento viene specificato che «i risultati ottenuti non sono stati sempre soddisfacenti, atteso che la qualità dei servizi resi alla comunità è andata diminuendo ed i costi di gestione e delle tariffe sono aumentati. Alcuni dei citati servizi pubblici di interesse generale, peraltro, sono svolti da organismi partecipati dall’ente, i quali continuano a dismettere i servizi stessi generando difficoltà economiche nei confronti delle stesse cooperative e imprese outsourcer». Di conseguenza l’intenzione dichiarata nel documento è quella di «invertire la politica di esternalizzazione e di valutare, a cura di ciascuna direzione competente ratione materiae, una reinternalizzazione dei servizi pubblici laddove sia certificato che le privatizzazioni non abbiano portato benefici dal lato della qualità del servizio offerto o delle tariffe applicate». Vedremo se sarà sviluppato in concreto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.