11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdรฌ, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home ยป Terni, la leggerezza tema portante della ‘Kid design week 2023’

Terni, la leggerezza tema portante della ‘Kid design week 2023’

di Francesca Torricelli
27 Settembre 2023
in Altre notizie, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Con il tema portante della leggerezza, al via da lunedรฌ 2 ottobre a Terni la terza edizione della ‘Kid design week’, che fino all’8 ottobre propone un fitto calendario di appuntamenti tra laboratori, atelier, officine creative, workshop e talk dove a farla da protagonista sarร  la creativitร . L’evento nasce nel 2021 avendo come punto d’osservazione il mondo dei bambini e coinvolgendo in riflessioni di ampio respiro la societร  adulta, rappresentata dalla comunitร  e in particolare da genitori, insegnanti e da tutti coloro che vivono e lavorano nel mondo della cultura e della formazione. Per il terzo anno consecutivo รจ organizzata da Utilitร  Manifesta/design for social in collaborazione con il Comune di Terni, con il patrocinio dell’Associazione italiana design della comunicazione visiva e dell’Associazione per il disegno industriale, Camera di Commercio dell’Umbria.

La leggerezza

Per la terza edizione del festival il tema portante sarร  la leggerezza. Il concetto ispirato allo scrittore Italo Calvino, di cui ricorre proprio quest’anno il centenario della nascita (1923-2023), viene inteso come approccio alla conoscenza, strumento di relazione con le nuove culture e di possibile cambiamento. Un nuovo approccio auspicabile nella necessitร  di interagire con la crudezza di un mondo in trasformazione che permette di elevarsi rispetto alla ‘pesantezza del visibile e del vivibile’, e che sarร  posto al centro delle tante attivitร  proposte.

IL PROGRAMMA

Gli spazi

La settimana di eventi si svolge in alcuni degli spazi creativi della cittร  di Terni. Al Caos si rivolgerร  particolare attenzione agli studenti in formazione del design e delle arti visive prevedendo momenti dedicati di approfondimento, talk, presentazione di progetti, workshop organizzati in collaborazione con l’Universitร  di Perugia – Dipartimento di ingegneria ambientale, corso di design; Ied – Istituto europeo di design di Roma e Iid – Istituto italiano design. Qui si svolgeranno anche laboratori dal profondo valore esperienziale per bambini e adulti, incentrati su incontri ravvicinati col mondo della psicologia, delle arti e del design. Anche la Biblioteca comunale di Terni sarร  sede protagonista di alcuni eventi portanti del festival. Nello spazio Digipass si svolgeranno i laboratori ‘L’impensabile possibile’ con Rkordata/Apple, mentre lo spazio Tweenager realizzerร  due laboratori liberamente ispirati ad alcune opere di Italo Calvino.

I Servizi educativi comunali

In linea con le edizioni precedenti i Servizi educativi comunali propongono diverse attivitร  laboratoriali che mirano a mettere in relazione l’istruzione pubblica con la lotta alle povertร  educative passando per iniziative extrascolastiche di conoscenza del territorio e legate ai temi della sostenibilitร , del riciclo, come ‘Il suono della leggerezza’, una passeggiata naturalistica con raccolta di materiali naturali con cui poi per realizzare oggetti sonori; o ‘Oltre l’apparenza: la leggerezza con gli occhi di Enrico Baj’ dove le educatrici guideranno i bambini e le bambine alla scoperta della leggerezza della materia con gli occhi dell’artista e saggista Enrico Baj; o i vari appuntamenti legati all’uso dei colori come ‘Coloriamo… A un passo dal cielo’, ‘Soffio… Colore… Capolavoro!’, ‘Blu come… L’acqua e il cielo’.

Alcuni appuntamenti

Tra gli appuntamenti piรน attesi del festival martedรฌ 3 ottobre alle 18, ci sarร  la lectio magistralis di Vito Mancuso in Bct Terni. L’intervento, realizzato grazie al sostegno di Arpa, porta nella cittร  di Terni un intenso momento di riflessione sul tema della leggerezza, una ‘virtรน’ che caratterizza il nostro tempo con luci e ombre. Anche grazie al sostegno di Umbriaenergy, nelle giornate di venerdรฌ 6 e sabato 7 il festival vedrร  la presenza del graphic designer Armando Milani, una delle piรน importanti figure internazionali della grafica italiana, membro dell’Alliance graphique internationale. Nella giornata di venerdรฌ 6, Armando Milani dedicherร  ai bambini un pomeriggio di straordinaria creativitร  mentre sabato 7 mattina, nella sede del liceo artistico Metelli di Terni, incontrerร  giovani designer in formazione per condividere il suo percorso di designer vocato alla tutela dei diritti umani. Il disegno dal vivo sarร  al centro dei riflettori con Gek Tessaro, narratore in senso lato, illustratore e autore di spettacoli teatrali, che prenderร  parte al festival con un educational sul tema ‘Due occhi, un naso e una bocca’, in programma mercoledรฌ 4 ottobre e rivolto a educatori e pedagogisti, nella consapevolezza che l’illustrazione non รจ solo un modo di avvicinarsi al bambino, ma anche di osservare il mondo, interpretarlo, narrarlo e viverlo.

L’Oriente

Arriverร  al Festival Rossana Maggi, artista poliedrica specializzata in didattica dell’arte contemporanea, da tempo collaboratrice dell’Accademia dei bambini della fondazione Prada di Milano e di Campsirago residenza, centro di ricerca e produzione teatrale. Ideatrice di laboratori artistici che hanno come caratteristica la contaminazione delle arti, Rossana Maggi sarร  a Terni nelle giornate di martedรฌ 3 e mercoledรฌ 4 con gli atelier sul tema ‘La leggerezza della materia’ e ‘Dove volano i soffioni’, due laboratori rivolto ai bambini e agli studenti delle scuole superiori pensati per avvicinare i piรน giovani diverse tecniche pittoriche e al mondo dell’arte attraverso l’osservazione e la manipolazione della culturale del lontano Oriente avrร  il suo palcoscenico nell’edizione 2023 grazie alla partecipazione di Kaniukai, associazione fondata nel 2003 per promuovere l’arte dello Shodo alias l’arte tradizionale della calligrafia giapponese. A tenere i laboratori ci sarร  il maestro Shoehi Tsuruno. L’innovativitร  nel campo della didattica sarร  ben rappresentata, infine, dal Centro Zaffiria, che crea materiali didattici, app e videogiochi, risorse educative digitali, mostre e installazioni, e responsabile del centro Alberto Manzi, impegnato a potenziare un modello educativo fondamentale per la coesione sociale delle comunitร  locali. Il Centro Zaffiria proporrร , nelle giornate di giovedรฌ 5 e venerdรฌ 6 ottobre, due atelier sul tema ‘La valigetta delle nuvole’, in cui i bambini saranno chiamati a sperimentare la misurazione delle nuvole, concretizzando il sogno di viaggiare in cielo e guardarlo con occhi diversi.


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: โ€˜tesorettoโ€™ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: ยซSi attende il Tarยป
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: ยซSi attende il Tarยป

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilitร 
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdรฌ
Partly cloudy
11 ° c
87%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.