13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni come Napoli: «Imparare il presepe»

Terni come Napoli: «Imparare il presepe»

di Francesca Torricelli
28 Febbraio 2015
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

S’inaugura, domenica primo marzo, il secondo corso di tecnica presepistica, organizzato dall’associazione ‘Amici del presepio’ di Terni, che ad un anno di vita raccoglie già il primo bilancio positivo in termini di adesioni e di soci.

Gli orari Il corso si svolgerà al ‘Cenacolo San Marco’ di Terni, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Al momento sono state registrate circa 30 iscrizioni (40 lo scorso anno), ma chi vorrà iscriversi potrà farlo fino a domenica mattina.

La teoria Le lezioni «si articolano in varie fasi di carattere teorico, durante le quali saranno affrontate le tematiche attinenti alla costruzione del presepe, dallo sviluppo della prospettiva alla realizzazione di pareti e muri con la tecnica del polistirene fino alla creazione di accessori che compongono i dettagli della scenografia presepistica, quelli più ricercati dagli amanti del settore», spiega Paolo Falfari, presidente dell’associazione. «Vi saranno anche delle dimostrazioni pratiche della tecnica di colorazione, una fase delicata nella composizione di un presepe tradizionale. Il tutto sotto la direzione del maestro Matteo Rossi, uno dei tre soci fondatori dell’associazione».

La pratica Dall’8 marzo, invece, il corso diventerà di carattere pratico e ciascun partecipante potrà cominciare a lavorare sulla propria composizione. Il corso è gratuito per tutti gli iscritti all’associazione, che oltre alla fabbricazione del presepe si dedica a gite sociali e attività culturali dedicate al tema presepistico.

Corso avanzato Il 28 marzo partirà, poi, il corso avanzato, che si svolgerà presso la sede dell’associazione italiana ‘Amici del presepio’ di Roma. «Con l’avviamento di questi due corsi – aggiunge Falfari – cui si aggiunge quello dell’anno scorso, Terni si dimostra una città particolarmente sensibile alla tematica presepistica e ai valori di civiltà che oltrepassano il dato prettamente confessionale di quella che, per i cristiani, è la rievocazione artistica del più grande avvenimento della storia».

La tradizione «È per questo che l’associazione ternana si sta adoperando senza sosta per mantenere viva la tradizione, tutta italiana, di valorizzare il presepe in famiglia e nei luoghi pubblici, come mezzo indispensabile per riscoprire il vero significato del Natale, quello che va ben oltre il tradizionale scambio di doni e di auguri, quindi offrire un elemento chiave per orientarsi sulla riscoperta dell’identità collettiva, primo passo per sviluppare un sincero clima di dialogo e di amicizia con le altre culture». Lo dimostra il grado di attenzione «che i ternani hanno riservato alla prima mostra di presepi tradizionali, che si è svolta nelle scorse festività natalizie, in cui sono stati esposti i diorami degli associati».

I numeri «Tremila presenze in tre settimane – conclude il presidente – che hanno incoraggiato gli organizzatori a proseguire sul sentiero tracciato». L’associazione, nata «dalla passione di tre amici e grazie all’impulso di Giuseppe Cassio, conta ad un anno di distanza una cinquantina di soci, tutti uniti da una passione contagiosa: quella di non far passare nemmeno un Natale senza riunirsi attorno al presepe».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.