20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, piazza Tacito: si rimette mano ai lecci, ordinanza per l’Afor

Terni, piazza Tacito: si rimette mano ai lecci, ordinanza per l’Afor

di Simone Francioli
17 Maggio 2024
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lecci in piazza Tacito, tempo di nuove operazioni a Terni. A sancirlo è un’ordinanza firmata dal sindaco Stefano Bandecchi e diretta all’Afor, l’Agenzia forestale regionale. Motivo? Problematiche da risolvere.

La forma e la sicurezza

Nel documento, in primis, si fa riferimenti al fatto che da alcuni l’amministrazione «ha inteso riproporre la forma squadrata delle chiome cercando di recuperare, per quanto possibile, il disegno originale della piazza». Poi le problematiche: «Gli alberi in questione si trovano vicino ai lampioni della pubblica illuminazione e alle telecamere di video sorveglianza messe in opera dall’amministrazione comunale, e le chiome se non potate oscurano gli apparati tecnologici citati costituendo pericolo per la sicurezza della circolazione stradale e per la pubblica e privata incolumità». C’è da potare in quanto i lecci «sono stati oggetto di erronei interventi di potatura, tipo la capitozzatura, che associati ad uno stato di abbandono di interventi di conservazione hanno portato irrimediabilmente ad una condizione fisiologica tale da esporre a notevole rischio per l’incolumità pubblica». Dunque occorre il contenimento per ridurre lo sviluppo dei rami ed il pericolo di distacco.

Il periodo

I lecci sono tutelati e in teoria la potatura dei rami è consentita da ottobre a marzo. Tuttavia l’attività deve essere prevista quanto prima «al fine di limitare/eliminare le problematiche sopra descritte e pertanto non possono essere procrastinati al mese di ottobre». Gli interventi dovranno «essere eseguiti in totale sicurezza e lo smaltimento della risulta, proveniente dagli abbattimenti dovrà essere effettuato tenendo conto della normativa vigente in materia. Ogni danno che si dovesse cagionare nel corso degli interventi sarà a totale responsabilità dell’Afor». Movimento in arrivo. Firma Bandecchi, il responsabile del procedimento è invece la posizione di elevata qualificazione Federico Nannurelli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.