Con riferimento all’articolo ‘Amelia: furgone del caseificio ‘stoppato’ per la targa. Parla la polizia locale amerina’, pubblicato il 25 luglio 2024, la ditta Vitto Sncs, rappresentata dalla signora Vitto Noemi, lette dichiarazioni della polizia Locale di Amelia, precisa quanto segue.
Non corrisponde al vero che la Usl ha elevato una multa alla ditta Vitto per il presunto mancato funzionamento dei dispositivi di conservazione degli alimenti. La Usl ha effettuato un sopralluogo dopo la segnalazione della polizia Locale ed ha riscontrato la perfetta regolarità dell’attività , rispettosa di tutte le norme igienico sanitare e ciò sia con riferimento al corretto funzionamento di dispostivi per conservazione degli alimenti (pienamente funzionanti e correttamente utilizzati), sia con riferimento della regolare tenuta della documentazione tra cui la ddt. Di quanto precede può essere data prova documentale con il verbale della Usl che ha espresso parere favorevole, senza alcuna sanzione.
Va anche precisato che la ditta non è stata sanzionata per un illecito di ‘circa 140 euro’, come riporta la Polizia Locale, avendo la ditta corrisposto euro 80 a titolo di chiamata. Pertanto, contrariamente a quanto afferma la polizia Locale, alla ditta Vitto non è stato contestato il mancato funzionamento dei dispostivi di conservazione degli alimenti, né contestazione relativa alla correttezza dei documenti di trasporto, in ordine ai quali la scrivente ditta non ha obblighi di legge ma è tenuta a registrare i carichi di latte come regolarmente avviene.
Tale precisazione si ritiene essenziale a scanso di ogni dubbio sulla professionalità e correttezza nella gestione aziendale della ditta Vitto a tutela anche della propria immagine. Quanto sopra esposto ripristina la verità fattuale ed evita che restino dichiarazioni unilaterali che possano mettere in dubbio la serietà e professionalità di un’impresa che da anni svolge con sacrificio e dedizione attività casearia apprezzata e riconosciuta sul territorio locale.