di Giovanni Cardarello
‘Tre, due, uno…via’. Con l’arrivo di ottobre e della stagione autunnale tornano puntali, come sempre, i popolari Baracconi. Si tratta dallo storico Luna Park di Perugia che nel periodo a cavallo dei due mesi principali dell’autunno regala a adulti e bambini un mese intero di gioia e pura felicità.
Una tradizione ormai consolidata, siamo oltre i 100 anni di attività, e che dal 1975 si svolge nell’area di Pian di Massiano. Una tradizione che però affonda le proprie radici nel lontanissimo 1260. All’epoca infatti si registrano negli archivi comunali le prime tracce della ‘Fiera dei Morti’, il clou della stagione dei Baracconi, con annessi giochi per i più piccoli.
Il ritorno dei Baracconi a Perugia è di fatto al conto alla rovescia, le attrazioni sono già in allestimento a ridosso del Renato Curi e del PalaBarton e dal 12 ottobre apriranno ufficialmente i battenti con la tradizionale festa di apertura e i fuochi di artificio. I Baracconi saranno in opera fino al 10 novembre e, purtroppo per quest’anno è da escludere la classica proroga di dieci giorni, poiché andrebbe a sovrapporsi tanto con le elezioni regionali in programma il 17 e 18 dello stesso mese, quanto con Eurochocolate, in programma dal 15 al 24, che dopo anni di assenza torna in Centro Città.
Ma la versione ‘ridotta’ in termini temporali dei Baracconi non determina meno spettacolo e meno attrazioni. Anzi. Ai numeri dello scorso anno si aggiungono due nuove attrattive, l’adrenalinico ‘King, la bestia’ giostra posta al centro dell’allestimento che promette di attrarre i maggiorenni e le bellissime Mongolfiere appannaggio dei più piccoli. Ma non solo. Diverse le giornate e le iniziative speciali, dalle due mattine dedicate alle persone diversamente abili, alla Festa di Halloween che quest’anno si preannuncia particolarmente ‘mostruosa’, per non tacere dei tre giorni della Festa del Bambino, 6-7-8 novembre ed infine il nuovissimo contest fotografico ‘Partecipa alla carica dei 101’.
Un concorso dove tutti gli amanti del Luna Park perugino vengono invitati a fotografarsi con il proprio animale domestico al fine di allestire una mostra a tema, regalare cartelle di ingresso alle foto più significative che peraltro resteranno esposte fino al 20 novembre. Per partecipare occorre inviare la foto alla mail [email protected]. Il conto alla rovescia è partito, la tradizione si rinnova ma pianta radici ben salde nel futuro.