«Una realtà che ci appare lontana anni luce dal nostro mondo occidentale dove spesso diamo per scontate cose basilari come un pasto caldo, un tetto sulla testa e l’accesso alle cure mediche». In mezzo a questa oscurità brilla la luce di SimonAndFriendsXAfrica, l’associazione nata a Terni dalla passione di un gruppo di amici, che sta offrendo a questi bambini una possibilità concreta di riscatto.
Marco Carofei, Michele Mattioni, Jonathan Cresta, Samuel Comandini, Camilla Miletta, Federica Biagetti e il presidente, Simone Schippa, un gruppo che può contare anche sull’aiuto prezioso di Romina Blasi, hanno fondato l’associazione non solo per aiuti materiali ma anche per un sostegno a 360 gradi di affetto e calore umano. Simone e Marco sono vigili del fuoco, anche tutti gli altri lavorano ma non si sono arresi di fronte agli impegni quotidiani. Hanno sacrificato il tempo libero, organizzato raccolte fondi con un unico obiettivo, quello di tornare in Africa. E ce l’hanno fatta.
Oggi sono in Zambia, nella loro scuola, un luogo che senza il loro intervento non avrebbe potuto continuare a esistere. Lì dove le epidemie di colera si diffondono con una rapidità spaventosa sorge la scuola che accoglie 120 bambini, molti dei quali orfani, provenienti da famiglie indigenti. In questo contesto di estrema difficoltà i bambini sono i più vulnerabili. La fame è una compagna costante, le malattie li debilitano e il rischio di essere sfruttati e costretti a fare cose inenarrabili è una minaccia sempre presente.
«I loro abbracci scaldano cuori troppo spesso dimenticati e ignorati dal resto del mondo», raccontano. «Non dimentichiamo che un piccolo gesto, un piccolo contributo può fare la differenza nella vita di queste persone». Per monitorare i progetti e sostenere l’associazione si può seguire la pagina Instagram SimonAndFriendsXAfrica. «Un modo per rimanere aggiornati, condividere questa storia e, se possibile, offrire il proprio aiuto».
