di Giovanni Cardarello
Si è svolta domenica mattina, presso la Sala Rossa del Coni – Foro Italico, Roma – la consegna degli attestati di benemerenza sportiva XFC-ASI ad atleti e maestri che si sono particolarmente distinti nell’anno solare 2024. Oltre 200 gli atleti insigniti del prestigioso diploma, provenienti da diverse regioni d’Italia: dalle lontane Sicilia, Calabria e Puglia alla Campania, passando per il Lazio, la Toscana, l’Emilia-Romagna, le Marche, il Piemonte e l’Umbria.
E proprio per l’Umbria sono stati premiati gli atleti del team MKG del campione del mondo di kickboxing, lo spoletino Mirko Gori. A ricevere il riconoscimento sono stati Daniele Valente, recente vincitore del prestigioso Senshi 2024, uno dei principali tornei mondiali della kickboxing professionale, e Alexandr Dornea, laureatosi campione del mondo dilettanti nel 2024.
Onorati, e per molti versi commossi, visto il cammino svolto nel 2024 dal team MKG, i tre atleti spoletini, al termine della premiazione, hanno rilasciato queste dichiarazioni. «C’è grande soddisfazione nel ricevere un premio cosi importante – spiega Mirko Gori – sia come atleta che come maestro di due sicure realtà del kickboxing mondiale come Daniele e Alexandr».
Alexandr gli ha fatto eco nel ribadire la «grandissima soddisfazione nel vincere il titolo mondiale dilettanti ma anche dell’aver fatto parte della preparazione di Daniele Valente che ha trionfato in Bulgaria». «Il suo trionfo è un po’ mio merito – conclude sorridendo Dornea – visto che gli ho fatto da sparring e ho preso un sacco di botte da lui».
Di poche, ma sentite, parole il campione del Senshi 2024 Daniele Valente: «Questo diploma di benemerenza qui al Coni fa molto piacere perché è il riconoscimento pratico di un lavoro duro ma appassionato».