20 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità, Cenci (Cimo-Fesmed): «Superato il veto per l’assunzione di specializzandi»

Sanità, Cenci (Cimo-Fesmed): «Superato il veto per l’assunzione di specializzandi»

La legge di bilancio consente di superare la nota numero 256165 del 6 dicembre 2023 dell'Università degli Studi di Perugia

di Fabio Toni
13 Febbraio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

La primavera del 2025 sarà una stagione «ricca di assunzioni di medici» negli ospedali di tutta l’Umbria. Lo afferma, senza mezzi termini, Cristina Cenci, presidente del sindacato Cimo-Fesmed Umbria, secondo la quale un articolo della legge di bilancio per l’anno 2025, approvata a fine dicembre, «consente di superare il veto posto dall’Università degli Studi di Perugia all’assunzione degli specializzandi in alcuni reparti della rete ospedaliera umbra».

Ma non solo. «L’applicazione immediata del comma 342 della legge di bilancio consente già dal mese di maggio l’assunzione di almeno una decina di medici specialisti in formazione». Sempre secondo quanto sostiene il principale sindacato dei medici, la norma consente di superare la nota numero 256165 del 6 dicembre 2023 dell’Università degli Studi di Perugia.

Una nota che, finora, ha bloccato l’assunzione degli specializzandi, nonostante fossero risultati vincitori di concorso in alcune aziende del sistema sanitario regionale inserite nella rete formativa delle scuole di specializzazione ma, al tempo stesso, non sottoposte alla procedura di accreditamento.

«In questo modo – sottolinea Cenci – si risolverebbe un problema increscioso per gli specializzandi che la federazione Cimo-Fesmed ha segnalato al precedente assessore alla sanità». Specializzandi che hanno dovuto rinunciare all’assunzione a tempo determinato non perché non volessero andare a lavorare negli ospedali più periferici della regione, ma perché la questione posta dall’Università degli Studi di Perugia sembrava insormontabile.

Ora all’orizzonte si profila una svolta decisiva che, se sostanziata dai fatti, aprirebbe davvero una nuova stagione nella sanità dell’Umbria, una svolta peraltro auspicata con grande nettezza anche dai direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere del territorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
5.4mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.