9 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: Fondazione Sbrolli in prima linea per l’inclusione lavorativa dei giovani con disabilità

Terni: Fondazione Sbrolli in prima linea per l’inclusione lavorativa dei giovani con disabilità

Altri passi avanti per il progetto 'Destinazione impiego'. Obiettivo è estenderlo all'intero territorio regionale

di Fabio Toni
25 Febbraio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Margherita Amadei Sbrolli

Margherita Amadei Sbrolli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un nuovo passo verso l’inclusione lavorativa dei giovani con disabilità: il progetto ‘Destinazione impiego’ entra nel vivo. In prima fila, la Fondazione Fulvio Sbrolli, presieduta da Margherita Amadei Sbrolli. Dopo il lancio, la Fondazione «conferma con determinazione il proseguimento del percorso, attraverso incontri strategici con istituzioni, scuole e associazioni datoriali, coordinando le attività e coinvolgendo stakeholder chiave per dare concretezza all’iniziativa».

Margherita Amadei Sbrolli

Il progetto ha l’obiettivo di favorire l’inclusione lavorativa di giovani con disabilità cognitive, relazionali e psichiche, avviando un percorso sperimentale in alcune scuole del territorio ternano, con l’intento di estenderlo all’intera Regione Umbria. Sono in corso incontri per costruire una rete operativa capace di supportare i ragazzi nel loro ingresso nel mondo del lavoro. L’obiettivo è creare un punto di riferimento per coordinare i diversi enti impegnati nell’inserimento lavorativo dei giovani con disabilità, favorendo la sinergia tra Regione, aziende sanitarie e imprese.

L’incontro che si è tenuto il 19 febbraio ha evidenziato la necessità di un’azione congiunta per evitare che i giovani si trovino privi di riferimenti tra la fine del percorso scolastico e l’ingresso nel mondo del lavoro. In questa direzione, il progetto intende valorizzare le esperienze scolastiche, come i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto), per agevolare il passaggio verso un’occupazione stabile e qualificata.

Tra i partner del progetto figurano il Garante regionale per la disabilita, avvocato Massimo Rolla, il Comune di Terni, il Centro di neuropsichiatria infantile di Terni, l’Ufficio scolastico territoriale e diverse scuole che prenderanno parte alla sperimentazione: l’istituto Casagrande, l’istituto tecnico-tecnologico Allievi Sangallo e il liceo classico-artistico Tacito. Sono stati coinvolti la Camera di Commercio dell’Umbria, Arpal Umbria, Confindustria Terni, Confartigianato Terni e Confapi Terni. Ha inoltre partecipato ai tavoli di lavoro Coldiretti.

Per consolidare ulteriormente l’iniziativa, la Fondazione Sbrolli sta lavorando all’organizzazione di un convegno che permetta di rafforzare la rete di collaborazione tra istituzioni, scuole e imprese, delineando azioni concrete per il futuro dell’inclusione lavorativa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.4mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.