12 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Acciaio: «Cina non è economia di mercato»

Acciaio: «Cina non è economia di mercato»

di Marco Torricelli
2 Novembre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai

Antonio Gozzi, presidente di Federacciai

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il tema è caldo, per diversi motivi. E il fenomeno dell’incremento di importazione dei semilavorati esteri sta facendo registrare prese di posizione sempre più dure. Per il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, riferisce il portale specializzato Siderweb, «è un fenomeno dovuto ad una situazione contingente e di opportunità di mercato, ma limitato a poche migliaia di tonnellate. Non è certo un fenomeno di sostituzione e con volumi significativi».

La Cina Gozzi, però, approfitta dell’occasione per spostare l’asse del discorso sull’import cinese – questione che riguarda da vicino anche la ThyssenKrupp Ast di Terni, allineandosi con le perplessità sui volumi di materiale in arrivo dal dragone espresse dai siderurgici americani ed europei nel corso dell’ultimo Italian Steel Forum dell’Aist: «Il tema fondamentale – dice Gozzi – è che la Cina non deve essere riconosciuta come un’economia di mercato. Come Federacciai siamo uniti con la posizione di Eurofer, che si schiera contro il riconoscimento della Cina come tale, un passaggio che creerebbe non pochi problemi sul fronte antidumping, anche per le procedure che sono già in corso di valutazione. Per avere una dimensione dell’impatto del problema basti vedere cosa è successo alla siderurgia inglese, dal momento che l’Inghilterra lo scorso anno ha importato oltre 400 mila tonnellate solo di tondo per cemento armato cinese. Sono d’accordo che se non verranno presi provvedimenti, la debole ripresa europea non sosterrà i produttori locali ma verrà assorbita dall’import».

Impianti in perdita Il presidente di Federacciai, poi, insiste: «Non si può considerare economia di mercato un paese che lascia produrre i propri impianti in perdita, come nel caso della Cina. Ci sono stime che parlano di una perdita per l’industria siderurgica cinese addirittura di 5 miliardi di dollari nel 2015. Una produzione in perdita che poi si ripercuote sui prezzi dei finiti. Questo non è un atteggiamento da economia di mercato. In un’economia di mercato quando gli impianti producono in perdita vengono fermati. A questo bisogna porre rimedio se si vuole sopravvivere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: «Troppi dubbi»
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025
La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»
Economia

La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»

5 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Fog
10 ° c
87%
4.7mh
16 c 7 c
Gio
18 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.