28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: la campagna del Sii ‘Acqua amica’ va in scena con uno spettacolo teatrale

Terni: la campagna del Sii ‘Acqua amica’ va in scena con uno spettacolo teatrale

Il presidente Orsini: «Continuiamo a trasmettere ai più giovani la consapevolezza del valore dell’acqua e l’importanza di adottare comportamenti responsabili»

di Francesca Torricelli
21 Marzo 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Acqua amica’ va in scena. Il progetto del Sii, nato nel 2022 per rendere consapevoli le nuove generazioni del valore della risorsa idrica, presenterà quest’anno una produzione teatrale originale intitolata ‘H2O| Parole liquide su pensieri solidi’, dialogo-spettacolo per un futuro migliore.

Lo spettacolo, scritto da Daniele Aureli, Amedeo Carlo Capitanelli ed Elisa Gabrielli per il Sii, avrà le musiche originali di Michele Deriu. Gli interpreti saranno Capitanelli e Gabrielli. Il Sii ha scelto una compagnia teatrale del territorio per valorizzare i talenti locali e per sottolineare il forte legame con la comunità. Attraverso una storia coinvolgente, musiche, animazioni e momenti di interazione con il pubblico, 600 spettatori delle scuole primarie e secondarie scopriranno l’importanza della risorsa idrica e i gesti quotidiani che possono fare la differenza, insieme alle attività messe in campo dal Sii. Lo spettacolo si terrà nei mesi di aprile e maggio al teatro Manini di Narni, al teatro Secci di Terni e al teatro Mancinelli di Orvieto.

«L’acqua – spiega il presidente del Sii Carlo Orsini – è un bene essenziale e insostituibile e la sua tutela deve diventare una responsabilità condivisa. Con questo progetto vogliamo trasmettere ai più giovani la consapevolezza del valore dell’acqua e l’importanza di adottare comportamenti responsabili. Investire nell’educazione ambientale significa costruire un futuro più sostenibile per tutti». L’amministratore delegato Giuseppe Testa ricorda che «come azienda il nostro impegno non si limita alla gestione efficiente del servizio idrico, ma si estende anche alla diffusione di una cultura della sostenibilità. Unire teatro ed educazione ambientale è un modo efficace per coinvolgere le nuove generazioni. Attraverso il linguaggio dell’arte, possiamo stimolare la curiosità e la consapevolezza dei più piccoli, aiutandoli a diventare cittadini più attenti e responsabili».

Attraverso lo spettacolo, il Sii vuole trasmettere ai ragazzi, in modo divertente e accessibile, il valore dell’acqua e il ruolo fondamentale che ciascuno di loro ha nella sua tutela. Grazie alla collaborazione con scuole e istituzioni locali, il Sii ha reso ‘Acqua amica’ un appuntamento annuale, rafforzando sempre di più l’impegno verso la tutela ambientale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.