di S.F.
Un mese di proroga in più per l’ultimazione del I stralcio dei lavori di riqualificazione di largo Cairoli. C’è il via libera del dirigente ai lavori pubblici, Piero Giorgini, dopo quanto accaduto nel corso dell’operazione a firma della società abruzzese Edildomus.
AUTUNNO 2024, SI PARTE PER IL I STRALCIO IN LARGO CAIROLI
La consegna c’è stata il 5 novembre scorso ed in origine il completamento era previsto per il 4 aprile dopo 150 giorni. Non andrà così. Le ragioni sono diverse. In primis è stata riscontrata – si legge nel documento istruttorio – la necessità di «aggiungere alcune partite di lavorazioni non previste alla luce dei rinvenimenti di carattere archeologico ed alle intercorse disposizioni della soprintendenza dell’Umbria sia per le aree archeologiche che per quelle di restauro delle mura merlate». Ciò per una maggiore cura per le demolizioni dei fabbricati esistenti.
SETTEMBRE 2024, L’AGGIUDICAZIONE
MAGGIO 2024, PARTE L’ITER PER IL I STRALCIO
Di mezzo anche la necessità di rimuovere e smaltire quanto trovato nei locali commerciali demoliti, «stante la presenza di molteplici arredi e attrezzature non rimosse. Causando, pertanto, un incremento dei costi di smaltimento generale degli stessi». La cifra in aumento è da 43.192 euro più Iva. A questo punto il termine per l’ultimazione slitta a maggio. Vedremo se ci saranno ulteriori proroghe.