Collescipoli si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: la tradizionale Festa di San Nicolò, in programma dal 9 al 18 maggio, che animerà il borgo con un ricco calendario di eventi, all’insegna della cultura, della convivialità e della valorizzazione delle radici del territorio.
«Per dieci giorni il borgo si trasformerà in un vivace palcoscenico a cielo aperto – spiegano gli organizzatori – con spettacoli teatrali, musica dal vivo, mostre d’arte e performance per tutte le età. Un’opportunità per riscoprire il fascino di Collescipoli sotto una luce diversa, dove storia e creatività si fondono in un’atmosfera accogliente e festosa».
Non mancherà l’aspetto enogastronomico: «La taverna, aperta ogni sera, proporrà i piatti tipici locali, tra cui l’immancabile specialità della festa, gli gnocchetti alla Collescipolana, apprezzati da residenti e visitatori per il loro sapore autentico e legato alla tradizione. Per informazioni e prenotazioni: Sandra 339.8854487».
La Festa di San Nicolò «rappresenta non solo un momento di celebrazione religiosa – concludono – ma anche un’occasione per rinsaldare il senso di comunità e promuovere il patrimonio culturale del territorio».