20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La Uil e le tasse: «Ternani tartassati»

La Uil e le tasse: «Ternani tartassati»

di Marco Torricelli
3 Marzo 2015
in Attualità, Economia, Politica, Statistiche
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gino Venturi

Gino Venturi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Hanno fatto i conti. E, una volta tirate le somme, è venuto fuori che chi abita nei Comuni della Provincia di Terni nel 2014 ha pagato 76 euro in più, di tasse locali, rispetto all’anno precedente.

I dati generali
I dati generali

I conti A fare i calcoli è stata la Uil di Terni: «Nel 2014 si sono pagati 128 milioni e 680mila euro – dice il segretario, Gino Venturi – cioè 17 milioni e 693mila in più del 2013. Ogni abitante ha versato, in media, 556 euro e cioè 76 euro in più (neonati compresi) rispetto all’anno precedente».

 

I dati per singolo cittadino
I dati per singolo cittadino

Le tasse Si tratta, spiega il sindacalista, «di Imu-Tasi, addizionale Irpef, Tassa-tariffa rifiuti, Ipt, imposta su Rc auto e Tefa. In particolare l’addizionale comunale Irpef ci costa 93 euro a testa, ben 22 euro in più della media nazionale (71 euro) mentre per la tassa rifiuti paghiamo 137 euro a testa e cioè 8 euro in più della media nazionale (129 euro)».

 

Il contrasto Invece, dice Venturi, «a livello nazionale diminuiscono le spese per il personale e, in particolare, nell’ultimo triennio si sono ridotte del 27,1% per le Province e del 6.5% nei Comuni. Ma nello stesso periodo la spesa corrente di Regioni, Province, Comuni e Asl è aumentata in valori assoluti di 9 miliardi di euro (+2,8%), equivalenti a 3.700 euro medi per abitante».

Gli sprechi Secondo Venturi, «così non va, perché aumentano le tasse e diminuiscono i servizi per i cittadini. Vanno invece eliminati gli sprechi e le spese eccessive per la politica e per i dirigenti. La Uil continuerà, ed anzi intensificherà con maggiore forza la lotta contro gli sprechi e per la eliminazione delle esternalizzazioni che non convengono ai cittadini. In tutti i Comuni del territorio e in Provincia la Uil proporrà piani di miglioramento, come sta facendo al Comune di Terni, in grado di consentire risparmi e reperire risorse per investimenti produttivi e incentivazioni per il personale. In particolare per i lavoratori della Provincia va garantito il posto di lavoro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.