Tutto pronto a Castel dell’Aquila (Montecastrilli) per ‘Castellando – La mezzanotte bianca dei bambini’, in programma domenica 6 luglio dalle ore 17.30 a seguire. Nata nove anni fa da un’idea semplice, ma visionaria, di mamme del paese che volevano dedicare un’intera serata ai bambini, ‘Castellando’ nel tempo è diventata una manifestazione conosciuta e apprezzata, in grado di far divertire ma anche di valorizzare le bellezze del territorio di Castel dell’Aquila e il suo borgo.
Il programma spazia da spettacoli di magia, con illusionisti pronti ad incantare grandi e piccoli, e poi bolle di sapone giganti, leggere e colorate, da rincorrere e attraversare, spettacoli di fuoco e giochi di luce, che accenderanno la sera con atmosfere da circo incantato, giochi artigianali e animazioni per permettere ai bambini di esprimersi e divertirsi in libertà .
Ad accompagnare ‘Castellando’ c’è poi la tradizionale ‘Taverna del Daino’, che dal 4 al 13 luglio offrirà specialità culinarie legate alle radici del territorio, oltre a serate danzanti e spettacoli con i ragazzi del ‘Da Boe Music Festival’. Grazie a questi eventi ‘made in Pro Loco’, Castel dell’Aquila si afferma così come borgo e territorio inclusivo, attivo, attento alle esigenze di tutti e alla socialità .
Importante anche la collaborazione con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) di Terni che domenica 6 luglio, in occasione di ‘Castellando’ e come accade dal 2019, svolgerà l’iniziativa ‘La prevenzione non va in vacanza’, per sensibilizzare le famiglie sul tema della vista e promuovere controlli e un monitoraggio in grado di prevenire problematiche a 360 gradi.