14 °c
Terni
14 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » A San Gemini la mostra-evento su ‘Antonio Canova’

A San Gemini la mostra-evento su ‘Antonio Canova’

di Francesca Torricelli
18 Ottobre 2022
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dal 19 ottobre al 20 novembre 2022, nella sala multimediale di Santa Maria Maddalena a San Gemini, è in programma la mostra-evento ‘Antonio Canova la storia inedita di un divino artista in Umbria’.

La mostra

In mostra per il pubblico ci sarà la mappa celebrativa per la nomina di Marchese di Ischia di Castro, donata da Papa Pio VII a Canova, al ritorno da Parigi, dove aveva recuperato un grande patrimonio di opere d’Arte sottratte in Italia da Napoleone. Nella sezione documentale, invece, saranno esposti le lettere, i verbali che attestano la presenza della famiglia Canova a San Gemini. Saranno, poi, a disposizione degli utenti immagini, produzioni video e delle opere in dialogo con Antonio Canova: sculture ed installazioni del prof Ugo Antinori e del professor Franco Ottavianelli. Nel palazzo sono custoditi oggetti appartenuti all’artista e mai esposti al pubblico. Difficoltà di trasporto e privacy, hanno fatto da freno a qualsiasi esposizione nelle mostre degli scorsi anni, in questo anno eccezionale del ricordo di Canova, alcuni oggetti saranno mostrati al pubblico. Molteplici immagini ad alta definizione delle sculture dell’artista saranno proiettate in Ioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025
Cultura

Terni, al Gazzoli c’è ‘I suoni della sera’: protagonista Claudio Veneri

3 Maggio 2025
Perugia, al via l’iniziativa ‘dritti alla fonte’: una fontana di libri gratis in piazza IV Novembre
Cultura

Perugia, al via l’iniziativa ‘dritti alla fonte’: una fontana di libri gratis in piazza IV Novembre

2 Maggio 2025
Cultura

La Gerusalemme ‘romana’ nella conferenza di Dan Bahat

2 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
3 ° c
87%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.