24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A teatro con A.IT.A. si combatte l’afasia

A teatro con A.IT.A. si combatte l’afasia

di Fabio Toni
8 Febbraio 2020
in Ambiente e salute, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A teatro con A.IT.A Umbria Onlus, l’associazione italiana afasici dell’Umbria. Allo spettacolo ‘Pesce d’aprile’, in programma al ‘Mengoni’ di Magione domenica 9 febbraio, saranno presenti 40 associati. Il foyer del teatro ospiterà uno stand di A.IT.A Umbria al fine di divulgare materiale informativo in merito all’afasia, disturbo del linguaggio che spesso colpisce le persone nella loro capacità di comunicazione. La causa più frequente dell’afasia è l’ictus e si calcola che ogni anno in Umbria ne rimangono colpite circa 2 mila persone.

Lo spettacolo

‘Pesce d’aprile’, con Cesare Bocci e Tiziana Foschi, è il racconto di un grande amore che la malattia ha reso ancora più grande, nato dall’esperienza diretta dei due attori protagonisti, un’esperienza reale, toccante, intima e straordinaria di un uomo e di una donna che non si danno per vinti quando il destino sconvolge la loro esistenza. I protagonisti si mettono a nudo svelando le loro fragilità, raccontando come possano crollare le certezze e come si possa risalire dal baratro. In un’alternanza di situazioni dolorose, grottesche, a volte divertenti, si delinea l’immagine di una donna prigioniera di un corpo che non le obbedisce più e che lotta per riconquistare la propria vita, con il suo uomo accanto. Una testimonianza diretta, capace di trasmettere quella forza che spesso manca nel quotidiano. Un racconto al quale si assiste con gli occhi lucidi e la risata improvvisa, a volte amara, altre volte liberatoria.

L’impegno

L’Associazione A.IT.A. si propone di venire incontro alle persone afasiche e ai loro familiari proprio perché l’afasia non riguarda solo chi ne colpito ma si ripercuote nell’ambito sociale. Le persone con afasia, spesso limitate anche nella loro autonomia fisica, si trovano isolate, incapaci di far sentire la loro voce, scompaiono. Non sono in grado di interagire normalmente con i propri familiari, di reinserirsi nell’ambiente lavorativo; spesso vengono escluse o si auto-escludono dal proprio ambito sociale e rimangono isolate nella loro sofferenza. L’A.IT.A offre luoghi di incontro alle persone afasiche e ai loro familiari; organizza attività sociali, incontri e seminari; fa opera di informazione e, in generale, contribuisce a sostenere le persone affette da afasia nella loro vita quotidiana.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025
Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea
Cultura

Ecco ‘Soglie’ di Franco Manzoni: viaggio nella poesia contemporanea

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.