20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Perugia: «Abbiamo lavorato in un clima di guerra»

Ospedale di Perugia: «Abbiamo lavorato in un clima di guerra»

di Redattore
16 Aprile 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Articolo in aggiornamento

Il commissario dell’azienda ospedaliera di Perugia Antonio Onnis in conferenza stampa ha illustra com’è cambiata l’azienda ospedaliera dopo l’emergenza coronavirus, snocciolando i numeri sui posti letto via via dragati dagli altri reparti in favore della terapia intensiva e quelli sul personale impiegato. Un modo per chiarire cosa si è fatto e cosa si farà e, al tempo stesso, smentire quelle che lui chiama ‘fake news’ sul presunto ritardo nella risposta sanitaria dell’Umbria e di Perugia.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

Clima di guerra

«Abbiamo lavorato in un clima di guerra», esordisce Onnis per raffigurare il contesto in cui si è lavorato. E non è un termine usato a caso. Visto che le principali risposte arrivano rispetto ad un servizio della trasmissione ‘Report’ andata in onda lunedì scorso (il cui titolo era ‘La guerra degli infermieri’ e che sembra il motivo principale, ancorché sottinteso, di questa conferenza). come già detto alla Rai, Onnis ha sottolineato che «nessuno poteva considerarsi pronto ad affrontare questa pandemia».

La guerra degli infermieri (video Report)

Le smentite

«Sono venute fuori alcune amenità ad esempio su presunte stabilizzazioni di figure che in realtà non sono stabilizzabili». Ma ovviamente il focus è quello sui dispositivi di protezione individuale (su cui si è concentrata la trasmissione Report): «Abbiamo avuto, come tutti, delle difficoltà iniziali a reperire tali dispositivi e per ovviare a ciò abbiamo messo in campo una razionalizzazione nell’utilizzo dei dispositivi che avevamo, dandoli a chi ne aveva davvero bisogno e invitando a utilizzarli nel modo corretto. Ora tale crisi è superata: possiamo dire che abbiamo autonomia per alcuni di 2-3 giorni e per altri anche di una ventina di giorni». Sottolineato anche il fatto che l’incremento nel consumo di dispositivi è aumentato anche di dieci-venti volte.

I DATI FORNITI: POSTI LETTO – STABILIZZAZIONI

I positivi

«Noi abbiamo in questo momento 31 dipendenti risultati positivi; di questi solo due hanno avuto bisogno di ricovero – dice Onnis – ma una buona parte di queste persone ha avuto la sventura e la sfortuna di contrarre l’infezione nel proprio ambiente, ma non per questo nessuno si è mai permesso di definirli ‘untori’, come pure è stato scritto; né vuole essere un atto di accusa verso alcuno».

Tornare alla normalità

E comunque secondo il commissario la risposta è stata soddisfacente e lo sforzo è stato massiccio, sia dal punto di vista sanitario sia da quello logistico, per tenere separati i pazienti e gli operatori dei reparti ‘covid’ da quelli ‘non covid’; idem per le rianimazioni e le terapie intensive, che devono continuare (anzi, ricominciare) ad avere anche la loro funzione ‘generalista’, ovviamente dopo opportuna bonifica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
16 ° c
64%
5.8mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.