12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acqua alla trielina: «Fuori i colpevoli»

Acqua alla trielina: «Fuori i colpevoli»

di Fabio Toni
17 Gennaio 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il fiume Nera in Valnerina

Il fiume Nera in Valnerina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

No al nuovo acquedotto della Valnerina giudicato «inutile e devastante per il fiume Nera», sì a una radicale ristrutturazione di quello esistente e – soprattutto – la creazione di un coordinamento per individuare «i responsabili del grave inquinamento da trielina dei pozzi idrici nella zona Stadio-San Martino». In più, l’adesione totale alla manifestazione promossa per il prossimo 14 febbraio dal comitato ‘No Inceneritori’. Il comitato ‘Per l’acqua bene comune’ rilancia la propria azione attraverso l’iniziativa pubblica denominata ‘Assalto all’acqua’ che si è tenuta sabato pomeriggio a Terni presso la Siviera.

Il nuovo acquedotto Del nuovo coordinamento fanno parte le associazioni ambientaliste Mountain Wilderness, Wwf, Tam Cai, Italia Nostra, i comitati della Conca, della Valnerina e di Orvieto e il comitato No Inceneritori. «L’attacco al diritto all’acqua – spiegano – si serve di una ‘strategia dell’emergenza’ attraverso la quale si cerca di far passare come necessaria un’opera devastante che pone serie e pesanti ipoteche sull’esistenza dello stesso fiume Nera. Tutto ciò per gli interessi privati di chi gestisce il servizio idrico e di chi dovrebbe amministrare la cosa pubblica, ma di fatto fa il passacarte per garantire gli interessi di gruppi e lobby».

«Totalmente contrari» «Il nuovo acquedotto – spiegano dal comitato ‘Per l’acqua bene comune’ – è stato chiaramente definito il problema e non la soluzione. Non deve essere accettata la logica emergenziale che Regione, Comune di Terni e Servizio idrico vorrebbero imporre al territorio e ai cittadini, senza alcuna strategia di tutela dell’ambiente e del fiume Nera. Di fronte a perdite idriche dell’acquedotto intorno al 40%, non ha senso progettarne uno nuovo se non per captare fondi europei. Tali fondi rimarrebbero infatti nelle tasche dei gestori in quanto le spese per gli impianti possono essere, per legge, compensati da aumenti in bolletta».

Questione più ampia Ma la questione è anche di natura ideologica: «È stata ormai smontata – attaccano le associazioni – la logica falsa e fuorviante che la gestione privatistica dei beni comuni porti alla soluzione dei problemi o alla tutela dei cittadini e dell’ambiente. Se la priorità di chi gestisce il servizio idrico è quella di fare profitti, il bene comune e la salute pubblica vengono messi in secondo piano. Si è ricordato il tradimento dei risultati del referendum che avevano sancito, col 95% dei votanti, la volontà popolare che l’acqua fosse un bene comune e non una merce su cui fare profitti. La gestione del servizio idrico separata dalla proprietà ha ribaltato il pronunciamento popolare e garantito interessi e profitti, coperti da tariffe sempre più alte pagate dai cittadini». Il comitato tornerà a riunirsi il prossimo 12 febbraio, alle ore 17, presso la sala Laura di via Carrara, 2.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.