34 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Alcantara rassicura, ma contratti in bilico

Alcantara rassicura, ma contratti in bilico

di Simone Francioli
29 Febbraio 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Alcantara si sta muovendo per consolidare e ampliare il panorama dei clienti, anche con un «occhio al passato», ma per sapere quale sarà il futuro dei circa 50 lavoratori a tempo determinato, i cui contratti sono in scadenza a fine marzo, bisognerà attendere ancora: rassicurazioni, ma anche rinvii, nel corso dell’annunciato incontro tra azienda e sindacati di categoria che si è svolto venerdì nello stabilimento di Nera Montoro, alle prese con una delicata fase di mercato. Il tema dell’occupazione – così come le questioni legate alla situazione economica/produttiva del sito – è stato infatti rinviato ad un ulteriore appuntamento fissato per il 12 marzo.

ALCANTARA, TIMORI E POLEMICHE

Trielina al bando, si spera nel rinvio al 2030

In collegamento da Milano, nel corso della riunione il management ha affrontato tematiche più che altro tecniche. «Come gli sviluppi – spiega interpellata a fine riunione la segretaria della Filctem Cgil di Terni, Marianna Formica – inerenti la produzione Fans (solvent free), considerata ‘il prodotto del futuro’ e i suo risvolti commerciali, che stanno crescendo in termini attrattivi per quanto riguarda i clienti». Le tempistiche omologative di questo innovativo prodotto, però, in particolare sull’automotive, hanno dei margini medio/lunghi. In merito alla proroga richiesta per l’utilizzo della trielina (per la quale la normativa europea prevede l’ulteriore stop all’utilizzo per il 2023) l’azienda si è invece detta «fiduciosa» e confida che il termine ultimo sia procrastinato al 2030. «Nel frattempo – riferisce sempre Formica – si sta operando per lo studio di soluzioni per una continuità produttiva». Rassicurazioni infine, come accennato, anche sul mercato attuale, il cui obiettivo è di consolidarlo guardando anche a vecchi clienti.

LA POLEMICA SULL’ANNUNCIO DI INVITALIA

La Filctem: «Accelerare i tempi del confronto sulla sorte dei lavoratori»

«Come organizzazione sindacale – dice la segretaria Filctem – teniamo a precisare che dalla giornata odierna (di venerdì, ndr.) si sarebbero già potute affrontare tematiche legate alla situazione economico/produttiva e alle scadenze contrattuali che invece sono state rinviate alla data fissata per il prossimo incontro. La Filctem Cgil – conclude – si è sempre contraddistinta per responsabilità, coerenza e si è mossa in primis per la tutela di tutti i lavoratori, da qui la volontà di accelerare i tempi su argomenti strettamente legati alle sorti dei lavoratori con contratti a tempo determinato».

Femca: «Alcantara rimane eccellenza, superare la fase senza dolori»

Sull’incontro di venerdì interviene anche Fabrizio Framarini, segretario della Femca Cisl dell’Umbria. «Come concordato – dice -, intorno alla metà del mese di marzo ci incontreremo con l’azienda e, come avvenuto già nel mese di ottobre, valuteremo la situazione in merito alla scadenza di diversi contratti a tempo determinato e della gestione degli stessi. Siamo coscienti, a valle dell’incontro, degli sforzi che l’azienda sta compiendo, sia dal punto di vista produttivo sia dal punto di vista di ampliamento del proprio mercato. Per quanto ci riguarda Alcantara rappresenta un’eccellenza per il nostro territorio. Il fatto che si debba confrontare al momento con le problematiche legate al mercato dell’auto a livello mondiale e, non ultimo del Coronavirus, non scalfisce minimamente il percorso intrapreso finora. Come sindacato – conclude Framarini – siamo quindi impegnati affinché si superi nel modo meno doloroso possibile questa difficile congiuntura».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
34 ° c
34%
7.2mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.