10 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Amelia, bilancio 2016: un anno di progetti

Amelia, bilancio 2016: un anno di progetti

di Francesca Torricelli
30 Dicembre 2016
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di A.V.

È un bilancio positivo quello che la sindaco Laura Pernazza ha tracciato per fare il punto sui primi mesi di amministrazione 2016. Venerdì mattina, insieme agli assessori, ha tenuto la conferenza di fine anno nella sala Consiliare della Provincia e, instancabile, ha accennato i primi progetti per il prossimo anno.

Eredità pesante «La prima cosa che ho dovuto fare è stata rendermi conto dell’eredità pesante che l’amministrazione precedente ci ha lasciato». Proprio a causa di questo lascito ha spiegato di essere stata costretta a prendere delle decisioni impopolari, come la chiusura dell’asilo nido comunale, lasciando spazio solo ai privati. «La mia è stata una scelta obbligata; l’amministrazione precedente non aveva proprio messo soldi a bilancio per il nido. L’abbiamo dovuto chiudere. Nonostante le decisioni impopolari che sono stata costretta a prendere, l’ho fatto sempre tutelando i più deboli. Infatti, anche per il nido ho ‘risolto’ la situazione dando alle famiglie meno abbienti dei voucher con i quali hanno potuto pagare la differenza di retta dell’asilo nido privato in cui sono stati costretti a mandare i figli».

Uffici sguarniti «Come avevo detto in campagna elettorale – continua- stiamo anche provvedendo alla riorganizzazione della macchina comunale. Abbiamo sostituito il segretario e ora abbiamo fatto un bando per sostituire l’avvocatura». Secondo la sindaco, infatti, per il Comune di Amelia è fondamentale ottimizzare le loro «scarse risorse», perché alcuni uffici sono totalmente sguarniti in quanto l’amministrazione precedente non ha pensato a programmare i turn over. «E ora noi ne paghiamo le conseguenze».

Il nuovo anno L’obiettivo annunciato per il 2017 è riportare Amelia al centro del territorio amerino. Ma non è da mettere in secondo piano la chiusura di tutti i cantieri che sono stati aperti nella cittadina. «Prima di tutto dobbiamo chiudere quello dei giardini pubblici. Abbiamo presentato anche un altro progetto per portare a termine quelli con i giochi. Sono un biglietto d’ingresso per Amelia. Sono fondamentali per il decoro urbano. Non possiamo dire ‘venite, venite’ in una città dove il decoro urbano non è tutelato». Tra gli altri cantieri da terminare: la piscina, le mura, la strada statale 205 e l’illuminazione pubblica, del comune e delle frazioni, per la quale si sta chiudendo la gara. «Infine – dice – per il 2017 dovrebbe essere pronto il nuovo Statuto con la possibilità di scegliere assessori esterni».

I PROGETTI 2017 – IL VIDEO

Sisma «Il terremoto del 24 agosto, e soprattutto quello del 30 ottobre, è stato un brutto colpo. Tutto l’ufficio tecnico si è mobilitato per effettuare 121 sopralluoghi sia su strutture pubbliche che private. Abbiamo velocizzato l’apertura della nuova scuola materna Sant’Angelo. Aprirà il 9 gennaio e per farlo abbiamo trovato una soluzione temporanea per sei mesi che ci permetterà di realizzare una strada di accesso che nel progetto della passata amministrazione era mancante. Inoltre abbiamo ottenuto un finanziamento dalla Fondazione Carit di 45mila euro per i mobili e gli arredi».

Eventi culturali «Come già sapete abbiamo nominato Vittorio Sgarbi commissario delle belle arti e con lui abbiamo portato avanti due grandi progetti: il quadro inedito di Rubens ad Amelia che sarà esposto fino all’8 gennaio e che ha incrementato i visitatori del nostro museo, ma anche l’avvio del percorso della scoperta dei disegni di Leonardo da Vinci ritraenti la Cascata delle Marmore». Altre iniziative sono i programma per il 2017. Con l’università della Tuscia è stato avviato un percorso per degli scavi archeologici che coinvolgerà anche la Cina. Marcello Barbanera poi ha iniziato uno studio sul Germanico per  organizzare una serie di eventi per il bimillenario della morte che sarà il 10 ottobre 2019. «Infine mi fa piacere ricordare l’inaugurazione dello Sportello Europa, avviato anche grazie alla collaborazione di Antonio Tajani».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025
A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025
Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo
Altre notizie

Terni: «Non ho l’assicurazione» e fugge dopo l’incidente. Appello per rintracciarlo

13 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Politica

L’assessore ‘bacchetta’ tre scuole e l’Usr non ci sta. «Barcaioli alimenta le speculazioni»

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
91%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.