20 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Anche quest’estate intere zone dell’Umbria senza collegamenti. Dov’è il trasporto pubblico?»

«Anche quest’estate intere zone dell’Umbria senza collegamenti. Dov’è il trasporto pubblico?»

di Fabio Toni
17 Luglio 2023
in Dal territorio, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gianluca Liviabella
USB Lavoro privato

La tanto sbandierata azienda Busitalia, che avrebbe dovuto ottimizzare e migliorare i servizi ai cittadini rispettando i contratti e la dignità dei lavoratori, anche quest’anno mostra il suo reale volto. Già dalla scorsa estate, durante il periodo non scolastico, la regione Umbria ha tagliato i servizi di trasporto, lasciando intere zone dell’Umbria completamente senza collegamenti e negando a moltissime famiglie, dai primi di giugno e fino a settembre, il diritto alla mobilità. Una gestione decisamente illegale ed immorale, visto che non ci si preoccupa minimamente di garantire un minimo di quel servizio che per legge è definito, appunto, servizio pubblico essenziale.

Quello che viene a galla sono gli interessi economici sia per la società Busitalia che per l’ente Regione Umbria; la società sceglie di utilizzare il personale per svolgere i servizi che permettono un maggior profitto, come i servizi sostitutivi treno per i quali vengono impegnati centinaia di lavoratori ogni giorno, solitamente neo assunti con contratti da fame, costretti a ‘partire’ per pochi euro in più e svolgendo turni completamente fuori norma. La Regione Umbria dal canto suo mira a ‘fare cassa’, taglia i servizi per 3,5 milioni di euro, praticamente azzerandoli alla faccia del servizio pubblico essenziale.

I tanti milioni di utili che ogni anno si producono, dovrebbero servire ad erogare una maggiore quantità di servizio pubblico ai cittadini; vediamo invece perseguire l’ossessionante e vizioso criterio che vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato, garantendo ad esse profumati profitti e costringendo i cittadini all’utilizzo del mezzo privato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
53%
6.5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.