19 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Anche un celiaco può mangiare a una sagra». Sglu lo dimostra

«Anche un celiaco può mangiare a una sagra». Sglu lo dimostra

di Simone Francioli
22 Settembre 2022
in Ambiente e salute, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di G.R.

Da tempo è ormai alle spalle il medioevo della celiachia, quel periodo in cui a chi veniva diagnosticata la malattia per cui non si può mangiare il glutine doveva accontentarsi dei prodotti acquistabili in farmacia. Con il passare degli anni è aumentata l’offerta e con essa è migliorato il gusto. Il discorso vale sia per i prodotti confezionati che per quelli freschi con sempre più ristoranti che propongono un’alternativa gluten free. Per essere certi dell’assenza della contaminazione e quindi poter mangiare senza paura bisogna fidarsi esclusivamente della guida dell’Associazione Italia Celiachia che stilato una lista dei locali certificati consultabile anche attraverso un’applicazione. Altrimenti serve fiducia e una buona preghierina prima di sedersi a tavola.

Le sagre: una terra ancora da conquistare

L’impressione è che piano piano anche le sagre saranno sempre di più a portata di celiaci. Da gennaio 2020 Mauro Babucci è uno dei soci di Sglu, negozio a Ellera di Corciano che rappresenta una piccola oasi paradisiaca per chi non può mangiare il glutine. Una grande attenzione nel cliente che si veste anche nella voglia di riproporre in versione gluten free alcuni piatti difficilmente trovabili come i francesi macaron o il nostrano panino con la porchetta. Collaborano con diverse feste paesane e le difficoltà sono varie, come ci racconta: «Per evitare la contaminazione serve avere una cucina adibita al senza glutine e prestare molta attenzione». Immaginando le sagre come contesti solitamente caotici, si può capire come rispettare questo apparentemente semplice prerequisito alla fine non sia così facile e scontato. Eppure i benefici ci sono: «Offrendo una comodità in più al cliente attivi un business. Eviti che la famiglia con anche un solo componente celiaco non possa venire a mangiare da te oppure che una persona debba autoescludersi da una piacevole serata con gli amici». A giugno a San Fortunato della Collina c’è stata la sagra del piccione in carrozza mentre a Bastia dal 19 al 29 settembre c’è il palio di San Michele. In taverna nel rione Sant’Angelo Sglu offre nel proprio menù torte al testo, antipasto, lasagne (anche versione vegetariana) e dolci vari. Come si legge nel loro post Instagram «puoi goderti la golosità e la goliardia del palio senza glutine e senza pensieri». La speranza è allora che, vicino a queste che lo fanno da anni, se ne possano con il tempo aggiungere sempre di nuove. Su questo ci rassicura: «Sembra che si possa andare verso questa direzione. C’è interesse e curiosità da parte di diversi organizzatori che poi devono sempre fare i conti con la fattibilità».

 

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 

 

Un post condiviso da Sglu Perugia (@sgluperugia)

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
19 ° c
72%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.