12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Aree ex Basell, ecco le altre aziende interessate

Aree ex Basell, ecco le altre aziende interessate

di Fabio Toni
27 Settembre 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il polo chimico di Terni

Il polo chimico di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Federica Liberotti

Gruppo Bernardini, Ceplast, Mirachrome: sono questi i nomi delle tre aziende ternane che stanno trattando insieme alla Novamont l’acquisto dei 40 ettari delle aree ex Lyondell Basell del polo chimico di Terni, il cui perfezionamento – a quasi 10 anni dalla dismissione degli impianti da parte della multinazionale americana – potrebbe avvenire entro la fine dell’anno.

I dettagli

Non una vera e propria cordata, visto che la cessione dell’area avverrebbe in maniera frammentata tra le varie aziende interessate, in base alle singole necessità. Ognuna di esse svilupperà poi in autonomia il proprio progetto industriale, che dunque non corrisponderà ad un’operazione unica e complessiva. «Siamo nel pieno dei colloqui con la Lyondell Basell – riferiscono fonti aziendali di Novamont -, c’è ottimismo sull’esito, anche se non possiamo escludere comunque l’eventualità che da un momento all’altro possano arenarsi. Ci auguriamo di no, la nostra azienda è già operativa in alcuni pezzi delle aree, attualmente utilizzati in affitto, dunque la strada dell’acquisto è di fatto l’unica via, una scelta quasi obbligata». Quanto alla destinazione delle aree, non sono previsti specifici nuovi progetti, ma sarà «funzionale ai programmi che Novamont ha già annunciato, come il nuovo impianto pilota» per la produzione di acido 2,5 furandicarbossilico (FDCA) ottenuto da zuccheri, destinato al settore del food packaging, per il quale sono previsti investimenti da 10 milioni di euro. «Tutto confermato» spiegano ancora da Novamont.

Orizzonte fine 2020

Quante alle altre aziende coinvolte, il gruppo Bernardini già da una ventina d’anni è attivo all’interno del polo chimico, dunque l’obiettivo sarebbe quello di potenziare la propria presenza nell’ambito dei trasporti e della logistica, orientato in questo caso al settore della chimica. Già presente nel sito industriale della Polymer anche la Mirachrome, impresa specializzata nella produzione di masterbatches, additivi solidi capaci di colorare la plastica o di conferire caratteristiche particolari ai materiali. Quanto alla Ceplast, cliente di Novamont, è leader nazionale nella produzione di sacchetti in bio-plastica. In attesa di capire le intenzioni delle dirette interessate, per quanto riguarda il timing è confermato che se tutto procederà come già auspicato da Confindustria – regista dell’operazione – la firma dal notaio avverrà entro la fine del 2020.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.