20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Arpal, 111 assunzioni entro il 2021

Arpal, 111 assunzioni entro il 2021

di Simone Francioli
20 Settembre 2019
in Apertura 5, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un piano straordinario per il potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive per il lavoro che prevede 111 assunzioni entro il 2021. L’intesa tra Arpal ed in sindacati – Fp Cgil Fp Cisl e Uil Fpl – è stata siglata venerdì mattina: più volte era stata sottolineata l’emergenza in riferimento alla dotazione organica.

Il piano

Per il 2019 sono previste 45 assunzioni, destinate ad aumentare fino a quota 111 entro i prossimi due anni. «Il piano prevede – spiegano i sindacati – sin dal 2019 un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di personale a tempo indeterminato, categoria C, per profilo tecnico di “Operatore del mercato del lavoro”, con possibilità di riserva del 50% dei posti al personale interno avente i requisiti previsti dalle norme; inoltre, si prevede lo scorrimento delle graduatorie ancora in vigore per l’assunzione di 13 unità, al fine di accelerare in quest’anno l’andamento delle assunzioni necessarie nei centri per l’impiego. A ciò si aggiunge l’assunzione di ulteriori 8 unità a tempo determinato con contratto triennale, attraverso lo scorrimento delle graduatorie, grazie ai Fondi Europei (Pon Inclusione), come per le 10 unità già collocate nelle sedi della provincia di Perugia e di Terni. Per queste complessive 18 unità a tempo determinato si è inoltre condiviso con l’amministrazione e assunto nell’intesa l’impegno per la la loro stabilizzazione nel 2021».

Il potenziamento

Sono Silvia Pansolini, Marco Cotone e Ubaldo Pascolini a commentare l’esito della trattativa: «Si tratta di un risultato straordinario per la pubblica amministrazione umbra, frutto di continui confronti con l’amministrazione sollecitati dai sindacati confederali e dalla Rsu, che attivamente si sono impegnati e continueranno a impegnarsi, come previsto nell’Intesa, attraverso la costruzione di un tavolo permanente di confronto e monitoraggio dei processi assunzionali in corso, con l’obiettivo del potenziamento dei servizi, compresa l’area della formazione professionale e dei servizi all’impresa. A ciò aggiungiamo anche l’importante obiettivo che abbiamo previsto e che sarà oggetto di confronto nel prossimo appuntamento con l’amministrazione – continuano i sindacalisti – ovvero la massima valorizzazione possibile dell’esperienza e della professionalità dei lavoratori che hanno, a diverso titolo, operato nei servizi delle politiche attive, attraverso la definizione di procedure finalizzate alle progressioni di carriera, sia per gli operatori (cat. B) sia per gli istruttori tecnici e amministrativi (cat. C)».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.