34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Arsenico nell’acqua. La Sii: «Nessun rischio»

Arsenico nell’acqua. La Sii: «Nessun rischio»

di Fabio Toni
12 Ottobre 2015
in Attualità, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Dal territorio, Orvieto, Porano
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Acqua all’arsenico’: il problema era emerso più volte in passato nel comprensorio orvietano. Alla luce di alcune ‘voci’ che fanno riferimento a superamenti nei limiti imposti dalla legge, la Sii – il servizio idrico integrato – interviene con decisione: «Non ci sono pericoli per la salute dei cittadini legati alla presenza di arsenico nelle falde».

«Nessun rischio» Sul punto il presidente della Sii Stefano Puliti e il direttore generale Paolo Rueca ricordano che «gli investimenti di oltre 2 milioni di euro di Ati e Sii, cofinanziati dalla Regione nel 2010, hanno permesso di abbattere le concentrazioni della sostanza che oggi non superano i 7 microgrammi/litro a fronte dei limiti di legge fissati dall’Unione Europea in 10 mcg/l. Con le risorse impiegate – affermano Puliti e Rueca – si sono realizzati sistemi di potabilizzazione e di controllo della presenza di arsenico e altri inquinanti, consentendo ai cittadini di avere un’acqua pulita e sotto controllo».

Gli impianti Ati e Sii hanno realizzato due impianti a Porano, uno a Orvieto e quattro nei comuni di Castel Giorgio e Castel Viscardo, «tutti finalizzati a mantenere entro i livelli di legge le concentrazioni di sostanze presenti nelle falde locali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.