9 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Arturo Bocciardo, lo Schindler di Terni

Arturo Bocciardo, lo Schindler di Terni

di Simone Francioli
28 Novembre 2019
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Arturo Bocciardo – il capitano d’industria che fu presidente dell’Ilva, nominato nel 1921 anche amministratore delegato della società Terni – si adoperò durante la guerra per salvare alcuni ebrei dalle deportazioni naziste: è questo il particolare finora inedito che emerge dalla pubblicazione degli atti processuali relativi al procedimento giudiziario a cui l’imprenditore venne sottoposto nel contesto delle epurazioni condotte nell’immediato dopoguerra e che si concluse con la sua assoluzione. Il memoriale difensivo presentato da Bocciardo di fronte all’Alta Corte di Giustizia per le sanzioni contro il fascismo è pubblicato per la prima volta all’interno del libro ‘L’unica via è il pensiero’, pubblicato da Intermedia Edizioni.

La storia ripercorsa nel volume

Dalle carte emerge che Bocciardo salvò due famiglie di ebrei dalla deportazione, una di queste quella dell’ingegnere triestino Alessandro Basevi l’altra famiglia dell’ingegner Gino Fanno. Pur essendo un ardente fascista, Bocciardo si adoperò per salvare la vita alle due famiglie ebree le cui lettere di gratitudine e riconoscenza entrarono a far parte del fascicolo processuale. I due ingegneri che Bocciardo salvò dalle deportazioni naziste ricoprirono incarichi di grande rilievo nell’industria italiana post bellica. Basevi divenne infatti commissario dell’Ansaldo e Fanno commissario della San Giorgio. Arturo Bocciardo diede dimostrazione di una coraggiosa difesa degli interessi nazionali e ternani in particolare opponendosi alle asportazioni che i tedeschi avevano intenzione di operare ai danni dell’acciaieria di Terni sul finire della guerra. Rischiando in proprio, si oppose alla spoliazione dell’industria ternana e fu violentemente minacciato dai nazisti che lo convocarono appositamente a Berlino. I tedeschi si appropriarono comunque dell’asportazione dei macchinari industriali, ma furono costretti dall’azione di Bocciardo a stipulare comunque un accordo con la Repubblica sociale in base al quale le aziende italiane che avevano subito le ruberie avrebbero avuto comunque diritto ad essere rimborsate, seppur con modalità del tutto vaghe. Queste ed altre vicende sono trattate da Roberto Rago nel libro ‘L’unica via è il pensiero’ (da pochi giorni in distribuzione), che ricorda l’azione ed il lavoro di Vincenzo Pirro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
10 ° c
90%
4.7mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.